La Wicca secondo me? No! La Wicca in base a ciò che realmente è


streghe antiche

Perché questo articolo? Mi sono resa conto di non avere mai scritto nozioni generiche che riguardassero la religione Wicca. Questo perché, ingenuamente,  davo per scontate alcune cose che, evidentemente, poi così scontate non sono. Determinate nozioni ho deciso di prenderle da Wikipedia, proprio perché tutti possano avere la possibilità di leggerle nel caso in cui non foste molto convinti di ciò che scrivo. Ho molti libri sull’argomento, ma non voglio in alcun modo approfondire più di tanto, per il semplice fatto che ognuno deciderà da se, se farlo o meno, questa è solo un’infarinatura generale per capire di cosa stiamo parlando. Da un po’ di mesi, mi sento attaccare dalle Wicca, dicendo che loro con certi riti, non hanno nulla a che fare. A questo proposito, vi basta digitare su Google il nome di Gerald Gardner per rendervi conto con i vostri stessi occhi che non avete capito niente. Forse voi vi siete fermate a Scott Cunningham, ma non è lui il padre fondatore delle Wicca, mi dispiace. E’ vero, le preghiere alla Dea, che io stessa condivido, sono davvero pacifiche e amorevoli, ma questo va al di là di ciò che è stata davvero la stregoneria. Sì, anche voi siete figlie di tutto ciò che definite : fattucchieria, riti maledetti e chi più ne ha più ne metta. Mi chiedo che libri avete letto se non avete ancora capito certe cose. Comunque, adesso vi racconto una storia. Ci troviamo nel  poco lontano 1954 in Inghilterra, quando un certo Gerald Gardner  nomina la parola Wicca  per la prima volta dicendo di essere stato iniziato in una Coven. Questa iniziazione, avvenne nel 1939 periodo in cui scoppiò la seconda guerra mondiale, ma pare che le wicca fossero presenti già negli anni venti, una vecchia coven che si rifaceva alla stregoneria medioevale( che orrore!!!).  A questo punto, egli sosteneva che la Coven appartenesse ad un’antica tradizione stregonesca, quindi stiamo parlando del vecchio paganesimo europeo che si rifaceva al culto della Dea Madre, società matriarcale, quindi le donne avevano molto potere, che anche qui in Sardegna ritroviamo in molti siti archeologici fin dall’epoca pre nuragica. Stiamo parlando di un tempo molto lontano, lo stesso Gardner dice che la sua Coven è un proseguo di tradizioni che derivano dal lontano paganesimo preistorico. Chi ha un minimo di nozioni su tale argomento, capirà che le preghiere tanto carine che ultimamente si dedicano alla Dea, di certo non appartengono a un culto così lontano, direi che proprio non hanno nulla a che fare con esso, appartengono a un’epoca decisamente moderna, su cui non ho nulla da dire, ma se permettete, sarò libera di scegliere lo studio di un passato che non vorrei venisse mai dimenticato.

Sempre riferendomi alle spicce nozioni di wikipedia, vi cito ancora alcuni piccoli dettagli, ad esempio  in Inghilterra, in quel periodo le religioni che riguardavano i culti pagani, non potevano essere professate, per il semplice fatto che si rischiava di subire azioni legale, la legge puniva i seguaci di tali culti. Per cui ci ritroviamo in un contesto in cui tutto doveva essere fatto di nascosto, come nel passato del resto. Solo nel 1951, queste restrizioni vennero abolite e fu così che chi seguiva tali pratiche era libero di farlo senza doversi più nascondere. A questo punto Gardner iniziò a scrivere libri ridonando vita a un culto antico che in fondo era sempre radicato, anche se lo si voleva estirpare. Questo è quello che state facendo voi, le nostre ave, non recitavano certo le filastrocche incantate, ma ogni cosa aveva un filo logico, ingredienti, preghiere, simboli che non possono essere dimenticati da una vera Wicca. Il caro Gardner, pensate un po’, si adoperava a intrattenere conferenze sulla stregoneria, sul folklore, sulla magia, sulla superstizione, creando addirittura un museo che potesse raccontare questo passato obietto che tutti ripudiano e le prime siete voi, dicendo che tali pratiche non vi appartengono.Lo stesso Gardner si interessava di stregoneria medioevale, rendetevi conto di cosa stiamo parlando.  Spero che facciate delle ricerche su questi miseri dettagli che vi ho indicato. Nel mentre che io mi faccio un bagno di umiltà, voi fatevi un bagno di cultura generale sulla religione che dite di professare  e di amare tanto,ma della quale non conoscete nulla. Non fate lo stesso errore dei Cristiani che se gli domandate nozioni della Bibbia vi guardano come se steste parlando in aramaico antico.

Chi decide di seguire questa strada, sa benissimo che la stregoneria è la madre di tutto, che i vecchi riti pagani sono presenti in tutto ciò che ha a che fare con le streghe. Se li volete estirpare allora non siete streghe, siete solo delle modaiole fashion che vogliono fare le alternative dicendo di essere streghe e se permettete, sono io che vi dico ” con noi non avete nulla a che fare”.

Con questa frase concludo il discorso, saluto le care sorelle Wicca che non ripudiano le radici e invito le sorellastre a iniziare a studiare veramente l’arte della stregoneria, perché se non iniziate dalle nostre radici, difficilmente capirete qualcosa.

Con affetto

Princess

Pubblicità

Comunicato per gli utenti


Buongiorno a tutti,

Avrei voluto scrivere un articolo differente quest’oggi, ma sono costretta a dover dare delle brevi delucidazioni o chiarimenti ad alcuni di voi che faticano a capire.

Avevo già scritto che il tempo da dedicare al blog sarebbe stato meno per cause di forza maggiore. Infatti ci sono stati momenti in cui ho inserito pochissimi rituali. Non avevo specificato il motivo perché temevo che le persone potessero fare commenti infelici verso ciò che stavo vivendo. Detto, fatto.

Capisco che un uomo non riesca a capire cosa significhi partorire e diventare madre, ma non ne sono molto sicura. Tra i vari consultanti che hanno riposto la loro fiducia nelle mie carte,ci sono anche uomini, e quando ho spiegato che ero appena diventata madre, sono stati i primi a dire di rimandare il consulto. Ho apprezzato la loro gentilezza, sebbene il consulto lo abbia fatto lo stesso con estremo piacere. Ebbene sì, dopo 17 ore di travaglio, sono stata dimessa il terzo giorno, il quarto avevo già prenotati alcuni consulti da svolgere, e li ho fatti, sempre con estremo piacere ( pochi e dilazioni nei giorni).

Questa spiegazione per dire a chi sostiene che io sia poco gentile ed educata o addirittura poco professionale perché non sto rispondendo assiduamente alle vostre domande conoscitive, che nonostante tutto io ho continuato nel mio piccolo a dedicare parte del mio tempo a tutti voi. Se prima dalla mattina fino alla sera ero completamente disponibile, oggi posso solo dedicare 3 ore o poco più.

E’ logico che se mia figlia sta male, devo dedicarmi  completamente a lei, qualunque madre lo farebbe. Mi rivolgo a tutte quelle ( si parlo al femminile perché solo le donne mi hanno scritto i peggiori insulti) che mi hanno detto di chiudere il blog, che tutti hanno avuto figli ma che per questo non hanno ignorato il resto, che il mondo non gira attorno a me, di farmi un bagno di umiltà, ” complimenti per la tua professionalità, davvero!”(ovviamente era una presa x i fondelli) ecc, se loro quando sono state madri di bambini ( si chi mi ha buttato addosso le peggiori ingiurie sono madri) e piangevano per la febbre o per le coliche se li hanno mollati a se stessi, ignorando il pianto e dedicandosi a fare altro tipo a parlare con l’amica del cuore di….. cose che non hanno priorità assoluta per le quali si vive lo stesso. Perché alla fine è questo che mi è stato detto. Io dovrei mettere da parte mia figlia perché alcune ritengono sia più giusto che io faccia loro le carte per l’amore. Sarei proprio una brava madre se facessi ciò! Si, si, proprio la migliore.

Capisco che in alcuni periodi il dolore sia forte, io pure ho attraversato un periodo di “grande”( poi ripensandoci mi do della stupida, perché i grandi dolori sono  altri…dettagli) dolore per amore, ma non mi sarei mai sognata di insultare qualcuno perché non poteva dedicarmi il suo tempo, ho superato da me la crisi e ne sono felice.

Non serve a nulla vomitare addosso agli altri le proprie frustrazioni, perché è vero, io ho messo su il blog nel 2007, ho iniziato a scrivere rituali che potevo anche non mettere a vostra disposizione, che potrei cancellare in qualsiasi momento se mi va e nessuno dovrebbe dire nulla perché queste sono cose mie, sono studi miei e se volessi potrei anche non darvi alcuna spiegazione o decidere a chi darle in base a certi parametri. Potrei decidere di non mettere in mano a disperate riti di un certo tipo, senza dover dare loro spiegazioni. Nessuno ci pensa a ciò, sembra che tutto sia dovuto, a questo punto non credo sia io a dovermi fare un bagno di umiltà, ma voi che con molta sfacciataggine continuate a dirmi ” e dopo che hai una figlia, se non hai tempo allora non ti fai un blog”…. eh già, perchè nella vita una deve vivere in funzione agli sclere altrui!! come ho fatto a non pensarci 10 anni fa che prima o poi sarei diventata madre? Non avrei dovuto creare il blog.

Smettiamo di fare commenti ridicoli, io lascio il libero arbitrio a tutti, non modero i commenti, ma a questo punto lo dovrei fare. Già, perché una delle mie più care consultanti un giorno al telefono  mi disse ” se vuoi un consiglio, io metterei la moderazione dei commenti. Lasciandoli aperti è come se permettessi a chiunque di fare la cacca sul tavolo in casa tua”, inizio a darle ragione. Perché sebbene il blog sia pubblico e sebbene io vi ringrazi davvero tanto perché siete voi che lo popolate, è sempre casa mia, e io vi ho aperto le porte con molta gentilezza e con estrema umiltà. Perché non ho mai elargito pretese, non mi sono mai permessa di ergermi a grande maga ho sempre dato il beneficio del dubbio a queste pratiche però, se permettete, le regole di casa mia si debbono rispettare. Ho deciso che i commenti non li modero, ma la prima che si azzarda a metter bocca su come io devo gestire il mio tempo, la banno senza spiegazioni.

Non mi rivolgo a chi con molta discrezione e educazione mi ha incitato a provare a impegnarmi, perché i commenti pacifici e simpatici, non mi danno fastidio, anzi, li prendo davvero come suggerimenti preziosi, ma chi si rivolge in modo maleducato, da parte mia non avrà nemmeno una misera spiegazione.

Spero di essermi spiegata.

Princess

Rituale per una gravidanza


 

baby witch

Vorrei fare una premessa prima di scrivere il rito. Nessuno vuole sostituirsi ai medici o dire che fare un rito per avere un figlio sia l’unica cosa giusta al mondo. Sta di fatto che questo è il nostro modo di pregare (intendo di noi pagani), come quando qualcuno va in chiesa e prega accendendo un cero.  I nostri modi di pregare sono diversi, ma non per questo meno rispettabili di altri. Molte ragazze mi hanno chiesto il favore di pubblicare un rito che potesse aiutarle ad avere un figlio. Se questo rito può servire a dare una chance, perché l’armonia  e la positività parte sempre dalla mente, allora sarò felice di scriverlo.

Secondo il nostro punto di vista, chi  deve nascere è un anima in attesa di una donna che possa consentirgli  di varcare la porta verso il mondo esterno. Le anime sono li che attendono di trovare quella giusta che possa donargli la vita che loro hanno necessità di vivere per poi giungere  (chissà quando) all’illuminazione. Per cui dovreste essere in qualche modo pronti ad accogliere una nuova vita nella vostra. Molte persone vivono questo momento con angoscia, e quindi è molto facile bloccarsi. Perciò’ cercate di rilassarvi, di stare tranquilli creando una sorta di pace interiore. La vostra ansia chiuderà le porte.

 

Non appena vi sentirete pronte, quindi calme e prive di ogni stato d’animo negativo, acquistate un orsacchiotto , un sonaglio o una tutina da neonato. Alla prossima luna piena mettete il vostro oggetto esposto ai raggi della luna per creare una connessione con l’universo. Quando vi sentite pronte, mettete sul vostro cuore l’oggetto e dite

Per te bambino mio, il mio corpo è pronto a riceverti!( ripetere 3 volte)

Adesso prendete l’oggetto e cullatelo dicendo:

Attraverso la Terra, l’aria, il fuoco e il mare,

Tra le mie braccia tu sarai!

 

Che siate benedette

Princess

Almanacco di Marzo (Fasi Lunari)


 

hello march

Marzo pazzerello, esce il sole e prendi l’ombrello. E’ un mese ricco di colori, la natura finalmente ritorna alla vita. In questo mese abbiamo da festeggiare tantissime ricorrenze, prima fra tutte l’ Equinozio di primavera o Ostara. Dall’equinozio si ricava la data precisa della Santa Pasqua per i Cristiani. Infatti la domenica che cade dopo la prima luna piena successiva all’Equinozio è Pasqua.

FASI LUNARI DI MARZO 2016luna25

Ultimo quarto 2 marzo 2016 alle ore 00:12;

Luna nuova 9 marzo 2016 alle ore 02:55;

Falce crescente 12 marzo 2016 alle ore 11.10;

Primo quarto 15 marzo 2016 alle ore 18:04;

Luna crescente 19 marzo alle ore 09.34;

Luna piena 23 marzo  2016 alle ore 13:01;

Luna calante 27 marzo 2016 alle ore 17.27;

Ultimo quarto 31 marzo 2016 alle ore 17:18

IL SOLE (http://divulgazione.uai.it/)


Si trova nella costellazione dell’Acquario fino al 12 marzo, quando passa nella costellazione dei Pesci.

  • 1 marzo: il sole sorge alle 6.47; tramonta alle 18.03
  • 15 marzo: il sole sorge alle 6.23; tramonta alle 18.19
  • 31 marzo: il sole sorge alle 6.56; tramonta alle 19.37 (ora legale)

La durata del giorno aumenta di 1 ora e 25 minuti dall’inizio del mese.

(Gli orari indicati sono validi per una località alla latitudine media italiana).

Fino al 26 marzo gli orari sono espressi in TMEC (Tempo Medio dell’Europa Centrale).
Da domenica 27 marzo 2016 gli orari sono espressi in Ora Estiva (o “Ora Legale”), pari ad un’ora in più rispetto all’Ora Solare o TMEC (Tempo Medio dell’Europa Centrale), ovvero due ore in più rispetto al Tempo Universale (TU).

EQUINOZIO DI PRIMAVERA: il 20 marzo – alle ore 04.30 (TU).

CONGIUNZIONI

Luna – Saturno : nelle ore che precedono l’alba del 2 marzo la Luna all’Ultimo Quarto si trova in congiunzione con Saturno nella costellazione dell’Ofiuco.  Luna – Venere: sull’orizzonte orientale, tra le luci dell’alba del 7 marzo, una sottilissima falce di Luna calante sorge accompagnata da Venere nella costellazione del Capricorno.  Luna – Pleiadi : la sera del 13 marzo la Luna crescente si trova nella costellazione del Toro, poco più in basso della stella Aldebaran e dell’ammasso stellare delle Pleiadi. Luna – Giove : nella notte tra il 21 e il 22 marzo il disco della Luna ormai quasi Piena attraversa la costellazione del Leone avvicinandosi a Giove.  Luna – Marte – Saturno: nel corso della seconda parte della notte tra il 28 e il 29 marzo possiamo osservare la Luna all’Ultimo Quarto che forma un triangolo con Marte e Saturno. Marte si trova nella costellazione dello Scorpione, mentre la Luna è già entrata nell’Ofiuco, dove troviamo anche Saturno.

I PIANETI

Mercurio: sono piuttosto scarse le possibilità di individuare il pianeta nel corso di questo mese di marzo. All’inizio del mese Mercurio è già vicino al Sole e sorge circa mezz’ora prima della nostra stella: praticamente è indistinguibile tra le luci dell’alba. Il giorno 23 il pianeta si trova in congiunzione con il Sole e d è quindi inosservabile. In appena una settimana Mercurio si eleva in modo sensibile nel cielo serale. Alla fine del mese si potrà quindi tentarne l’osservazione sull’orizzonte occidentale poco dopo il tramonto

Venere: il pianeta più luminoso prosegue un lento cammino di avvicinamento al Sole che porta alla progressiva riduzione dell’intervallo di tempo a disposizione per osservarlo al mattino. All’inizio del mese sorge un’ora prima del Sole, ma alla fine di marzo solo mezz’ora separa il sorgere dei due astri. Diventerà sempre più difficile osservare Venere, sempre più bassa sull’orizzonte orientale, nella luce dell’alba. Il 10 marzo Venere lascia la costellazione del Capricorno e nella parte restante del mese attraversa quasi per intero l’Acquario.

Marte: non si verificano importanti variazioni rispetto ai mesi precedenti. Marte continua ad essere visibile nella seconda parte della notte. Lo si può osservare inizialmente basso sull’orizzonte a Sud-Ovest, per poi vederlo culminare a Sud prima del sorgere del Sole. Il pianeta rosso lascia la costellazione della Bilancia il giorno 13, quando fa il suo ingresso nello Scorpione.

Giove: in questo mese il pianeta più grande del sistema solare diventa protagonista delle osservazioni planetarie. L’8 marzo Giove si trova all’opposizione: si verifica quindi il periodo di migliore osservabilità del pianeta, che raggiungerà la minima distanza dalla Terra, la massima luminosità, il massimo diametro apparente per l’anno in corso. Il pianeta è osservabile per tutta la notte: ad Est dopo il tramonto del Sole, a Sud nelle ore centrali della notte, ad Ovest prima dell’alba. Giove continua a spostarsi lentamente con moto retrogrado nella costellazione del Leone.

Saturno: l’osservabilità di Saturno è simile a quella di Marte. Mentre quest’ultimo entra nello Scorpione, Saturno sorge circa un’ora dopo nell’Ofiuco, la costellazione che lo ospiterà tutto l’anno. Il 25 marzo Saturno inizia a muoversi di moto retrogrado, spostandosi molto lentamente verso il limite con lo Scorpione.Urano: all’inizio della sera si possono fare gli ultimi tentativi per osservarlo, ma il pianeta è ormai molto basso sull’orizzonte occidentale e ben presto diventa impossibile da individuare nella luce del crepuscolo. In ogni caso la luminosità di Urano è sempre al limite della visibilità occhio nudo e per poterlo individuare è necessario l’uso di un telescopio. Alla fine del mese la congiunzione con il Sole sempre più vicina, Urano diventa di fatto inosservabile. Il pianeta si trova ancora nella costellazione dai Pesci.

Nettuno: dopo la congiunzione con il Sole avvenuta proprio il 28 febbraio, il pianeta ritorna nel cielo del mattino, ma per alcune settimane si trova ancora vicino al Sole, estremamente basso sull’orizzonte orientale, dove sarà praticamente impossibile distinguerlo tra le luci dell’alba. Nettuno ha comunque una luminosità molto bassa ed è osservabile solo con attraverso un telescopio. Il pianeta si trova ancora nella costellazione dell’Acquario, dove è destinato a rimanere molto a lungo, fino all’anno 2022.

PlutoneLa IAU (International Astronomical Union), ha istituito (giugno 2008) la classe dei Plutoidi. Abbiamo comunque ritenuto opportuno mantenere nella nostra rubrica Plutone, capostipite di questa nuova categoria di membri del sistema solare.

Plutone è osservabile sull’orizzonte orientale. Pur rimanendo sempre piuttosto basso in cielo, la sua altezza sull’orizzonte tende a crescere gradualmente, rendendo possibile la sua individuazione a Sud-Est prima del sorgere del Sole. Plutone si trova ancora nella parte alta della costellazione del Sagittario, costellazione che lo ospiterà nei prossimi anni, fino al 2023. A causa della sua luminosità estremamente bassa è indispensabile utilizzare un telescopio di adeguata potenza per riuscire ad osservarlo.

 

ORTO LUNARE(http://www.agricolturabiologicaonline.eu/?Calendario_lunare_della_semina_per_orto_e_giardino)

 

La Luna: La luna Calante o luna Vecchia buona per seminare è fino al 9 e dal 23 marzo al 7 di aprile

Nell’orto –

Semine in letti caldi o sotto vetro: Peperoni, Cavoli estivi, Zucchini, Melanzane, Pomodori, Basilico, Sedano.

Semine in piena terra: Piselli, Biete, Prezzemoli, Barbabietole, Pomodori, Rucola, Cilpolle, Carote, Scorzobianca, Zucche, Ravanelli, Cicorie, Scorzanera, Porri, Zucchini, Rape, Valeriana, Lattughe, Spinaci. Patate. Piantagioni e trapianti: Bulbilli di cipolla.

Si semina e si pianta tutto ciò che dove fornire verdure per l’estate e l’autunno, dagli Asparagi fino alle Zucchetto.

Si incominciano le semine, ad intervalli di una quindicina di giorni, di Ravanelli, Minutina, Cicoria da taglio, Lattuga e Piselli, per avere le raccolta scalate. Si sorvegliano i letti caldi e si effettuano i trapianti di Cipolle e Porri.

Si piantano i Carciofi “d’ogni mese”, si sarchia, si concima e si rincalza tutto quanto è già sviluppato.

Nel giardino – Semine in letti caldi o sotto vetro: Calendula, Agerato, Asparago, Cosmea, Gaillardia, Amaranto, Fior di vetro, Salvia, Zinnia, Petunia, Bocca di leone, Statice, Verbena, Garofano,Celosia, Tagete, Clarkzia, Mesembriantemo, Portulacca, Dahlia, Nasturzio, Digitale, Kochia, Coleus, Prirnula. Semine in piena terra:Campanella, Cosrnea, Calendula, Godezia, Zinnia, Fiordaliso, Astro, Zucchetta ornamentale, Cipresso annuale, Gipsofila, Pisello odoroso, Crisantemo, Nasturzio, Elecrisium, Phlox, Garofano, Fior di vetro, Petunia. Piantagioni e trapianti – bulbi: Ranuncolo, Agapantus, Anemone, Gladiolo, Lilium, Acidanthera, Ciclanino, Mughetto, Amaryllis, Montbretia, Calla, Incarvillea, Begonia, Peonia, Gloxinia, Iris, Dahlia, Liatris, Dicentra, Gloriosa.

Prato: Trifoglio, Loietto, Miscuglio extrafine e universale, Agrostide, Varietà di miscugli originali per tappeti stabili Inglesi e campi sportivi.

Ricorda che: Per le verdure da taglio è consigliabile la semina in luna crescente (luna nuova) per il maggior sviluppo vegetativo della stesse, fatta eccezione delle leguminose (fagioli, cornetti, piselli) che possono essere seminate in entrambe le lune.

Le altre varietà vanno seminato in luna Calante (luna vecchia). Previsioni: nebbie e temporali alternati con qualche giornata di sole.

 

 

 

23 Marzo:Luna del Lombrico


1e709ed5699fcbb6de0c393714c5845a

Definita anche Luna del seme, della linfa e della crosta. Questo Esbat rappresenta il periodo del rinnovamento e indica l’ultima luna d’inverno,  per qusto motivo viene definita anche luna piena del corVo, poiche’ il loro gracchiare indica la fine della stagione fredda. Le temperature iniziano ad aumentare e la potenza della natura esplode in tutto il suo splendore. Il seme è la chiave di questo Esbat, poichè da un esserino così piccolo può nascere qualcosa di molto grande. Infatti il seme è semplicemente una metafora da abbinare alla vita dell’uomo. Da cose molto piccole, possono poi crescere azioni molto grandi, evoluzioni importanti. La primavera da sempre è ricordata come un periodo di rinascita, di potere, il buio che viene sconfitto dalla luce, la terra  vuota che ritorna a popolarsi.

In questo periodo possiamo dedicarci a rituali che riguardano il denaro, la fortuna ma anche l’equilibrio. Periodo per fare delle pulizie nella nostra vita, per rinnovare il nostro mondo ricreandolo.

In alcune regioni viene definita luna della crosta poiché  l’ultimo freddo crea sul terreno una fitta crosta di gelo durante la notte.

I colori di questo esbat sono il verde e il giallo. Le piante sono il timo, la lavanda, betonica officinalis e la radice delle capanelle ( la famosa john the conqueror root)  Le pietre sono l’ heliotrope e l’acqua marina.

L’elemento a cui corrisponde è l’ACQUA.

Buona fortuna, siate benedetti

Princess

 

Come consacrare una penna da utilizzare per i riti


 

inkiostro

Inserisci una didascalia

Sappiamo che in alta magia consacrare i vari tipi di inchiostro è molto importante. Esistono vari tipi di riti, molto particolari e difficili.  Si utilizzano le ore planetarie, fasi lunari, giorni della settimana ecc. La wicca, per fortuna, è molto meno severa e soprattutto meno macabra, poiché alla base della sua filosofia c’è il rispetto per tutti gli esseri viventi. Al contrario dell’alta magia dove è necessario praticare vari sacrifici per recuperare le piume d’oca maschio, che serviranno per scrivere gli incanti.

Noi invece non ci occuperemo di queste atrocità, ma faremo un incantesimo per benedire e caricare le nostre penne magiche in totale armonia con gli esseri viventi, rispettando una delle regole più importanti del Rede che ci impone di non nuocere a nessuno.

Ricordatevi che ogni penna deve essere consacrata per uno scopo ben preciso, quindi valutate bene i colori, e perché no, se volete tener conto delle ore planetarie, sarebbe moto meglio. Le ore planetarie le potete tranquillamente calcolare attraverso il programma Chronos XP che si baserà sulle coordinate del vostro paese o città.

Se volete consacrare una penna per l’amore, procuratevene una rossa che consacrerete un venerdì di Luna Nuova nell’ora di Venere. Per gli affari utilizzate una penna verde che potrete consacrare di giovedì sempre in una notte di luna nuova e così via.

Spiegazione del rito

 

Lunazione: Luna Nuova

Ore planetarie: facoltative

Occorrente: petali di rosa, una penna, sale grosso marino, calderone, acqua consacrata ( acqua esorcizzata per rituali), incenso protettivo ( salvia, mirra, rosmarino, basilico ecc.)

 

Una notte di luna nuova mettetevi in piedi davanti alla luce della luna, fatevi avvolgere dai suoi raggi. Mettete davanti a voi il calderone con al suo interno dell’acqua consacrata. Se non avete un calderone potete prendere anche una ciotola carina di terracotta che utilizzerete solo per queste cose.

Prendete alcuni petali di rosa, un pugnetto di sale grosso, la vostra penna e dell’incenso protettivo e deponete il tutto dentro il calderone. Ripetere per tre volte il seguente canto:

Inchiostro, sei così nero come la notte( oppure sei così rosso come il fuoco, sei così blu come i cielo, sei così verde come l’erbe e così via, potete modificarlo a vostro piacimento questo passaggio a seconda del colore che vi occorre consacrare),

Benedetto tre volte sia, tre volte sia,

Con la luce lunare benedetto sia

Servimi  nel bene,

Servimi nei momenti buoni e in quelli meno, (* si intende che dovrà aiutarvi anche quando non siete al top)

Così voglio così è.

 

Adesso avrete benedetto la vostra penna e sarete pronti per compiere qualsiasi tipo di rito magico.

Be Blessed

Princess

Olio protettivo


febbraio

Proteggersi dalle negatività  o qualsiasi forma di male è  davvero molto importante per chi pratica magia. Dopo una bella purificazione è  sempre meglio indossare dell’olio protettivo che crei uno scudo attorno a noi o alla nostra casa.

Ingredienti :

Olio vettore: mandorle, jojoba o argan ( scegliete voi, io consiglio quello di mandorle o di jojoba che sono i più economici);

4 gocce di olio essenziale  di basilico;

3 gocce di olio essenziale di geranio;

2 gocce di olio essenziale di pino;

1 goccia di olio essenziale di vetivert.

Prendere  l’olio vettore e inserire  tutti gli ingredienti  sopra citati, agitate bene, in modo che il tutto si amalgami.

Il vostro olio è pronto per essere utilizzato. Potete  indossarlo oppure se volete proteggere la vostra casa sarà necessario cospargere di olio finestre,porte e mobili.

*l’olio naturale nutre il legno dei mobili quindi fareste due cose utili in un sol gesto.

Be blessed

Princess

Il vasetto magico del denaro


il_570xN.692124464_ppzg

Questo è un rituale che si dovrebbe svolgere tra le 2.30 e le 4.30 del mattino, preferibilmente di giovedì in luna crescente. Il suo scopo è  quello di portare denaro nella vostra vita.

Accendendete una candela rossa e due verdi. Dentro un vasetto di vetro inserite uno strato di monetine e uno stato dei seguenti ingredienti:

  • Zucchero;
  • Sale;
  • Aglio;
  • Semi di sesamo.

Dopo di che mettete sopra gli ingredienti appena elencati altre monete. Continuate a fare i vari strati fino a che non riempirete il vaso. Alla fine recitate questo canto:

 

“Come questi elementi

Che io adesso ho  posizionato

Il denaro non tarderà ad arrivare nella mia vita”

Chiudete il vostro vasetto ermetico e posizionatelo in un luogo che preferite della vostra casa. Fate consumare le candele e dopo di che conservate i residui.

Buona fortuna

Princess