
Se una notte di giugno potesse parlare, probabilmente si vanterebbe di aver inventato il romanticismo. (Bern Williams)
Ciao a tutti cari amici di Tarocchi e Streghe,
manca poco alle due date più importanti di questo mese ( 21 Giugno Solstizio d’estate, 24 Giugno, Notte di S.Giovanni), e appunto per questo è giusto non farsi cogliere impreparati se abbiamo intenzione di fare qualche rito importante che ci sta a cuore. In primis, vi ricordo che la notte di S.giovanni a mezzanotte di solito si raccolgono tutte le erbe necessarie per l’intero anno. Possono avere vari utilizzi a partire dalla salute fino ad arrivare ai rituali. La rugiada di San Giovanni è definita magica, infatti alcuni la raccolgono e la conservano. Ripeto che queste sono nozioni che ci sono state tramandate, siamo liberi di crederci o meno, ma qualche volta è giusto farsi travolgere dagli incantesimi del passato, sono sempre le nostre radici. Quotidianamente facciamo sempre i conti con avvenimeti spiacevoli, stressanti e poco rilassanti, ma qualche volta è giusto lasciarsi andare e farsi travolgere da cose affascinanti. Chi come me ha deciso di seguire la via della Wicca, si ricordi che il 21 si festeggia Litha dalle ore 16.38.
Fasi Lunari nel mese di giugno
Il giorno 2 Giugno 2015 alle ore 18.21: Luna Piena;
Il giorno 6 Giugno 2015 alle ore 11.55: Luna Calante;
Il giorno 9 Giugno 2015 alle ore 17.43: Ultimo Quarto;
Il giorno 12 Giugno 2015 alle ore 23.14: Falce Calante;
Il giorno 16 Giugno 2015 alle ore 16.07: Luna nuova;
Il giorno 20 Giugno 2015 alle ore 08.31: Falce Crescente;
Il giorno 24 Giugno 2015 alle ore 13.04: Primo Quarto;
Il giorno 28 Giugno 2015 alle ore 15.51: Luna Crescente.
I pianeti nel mese di Giugno
(www.astroperinaldo.it)
Mercurio – l’elusivo pianeta dopo l’ottima visibilità serale di inizio Maggio brillerà nel cielo mattutino a fine mese. Si troverà sempre molto basso sull’orizzonte e la sua apprizione non sarà favorevole per gli osservatori del nostro emisfero.
Venere – brillerà ad Ovest e proprio il 6 di questo mese raggiungerà la sua massima elongazione dal Sole. Non potrete confonderla, sarà l’astro più luminoso del cielo (Luna esclusa) visibile dopo il tramonto. Si muoverà tra le stelle dei Gemelli e del Cancro. Anche con piccoli telescopi la fase è ormai ben visibile e ci appare sempre più sottile sera dopo sera.
Marte – ormai è troppo vicino al Sole per essere osservato. Nell’emisfero nord di Marte il 18 Giugno comicnerà la Primavera.
Giove – il grande pianeta ha ormai passato il suo periodo di migliore visibilità, potremo comunque osservarlo nel cielo serale. Per tutto il mese sarà in costante avvicinamento al pianeta Venere. I due astri a fine mese daranno vita alla più bella congiunzione planetaria dell’anno!
Saturno – ha raggiunto l’opposizione il 23 Maggio ed è ancora magnificamente visibile nelle notti di Giugno. Resterà osservabile per l’intera notte tra le stelle dello Bilancia, non lontano dalla rossa stella Antares dello Scorpione.
Urano – qualche ora prima dell’alba è visibile tra le stelle dei Pesci
Nettuno – sorge nell’ultima parte della notte, anticpiando di qualhe ora Urano, tra le stelle dell’Acquario.
EVENTI CELESTI DI GIUGNO 2015
1 Giugno – La Luna in fase calante sorgerà accanto al pianeta Saturno
2 Giugno – Venere si trova allineata con le stelle Castore e Polluce dei Gemelli
6 Giugno – Venere raggiugne la massima elongazione dal Sole (45°). È splendidamente visibile per circa 3 ore dopo il tramonto.

12 Giugno – La luminossisima Venere si troverà un grado a Nord dell’ammasso aperto M44 nel Cancro.
15 Giugno – questa mattina avremo l’alba più anticipata dell’anno (alle 05:46 circa)
20 Giugno – Nel cielo serale sopra l’orizzonte Ovest brilla uno spettacolare trio: la Luna, Venere e Giove.
21 Giugno – Solstizio Estivo, il sole a mezzogiorno raggiunge il suo punto più alto nel cielo. Da oggi le giornate cominceranno ad accorciarsi fino al Solstizio di Dicembre
27 Giugno – massima attività delle meteore Bootidi
28 Giugno – la Luna in fase crescente brillerà accanto a Saturno nel cielo serale
31 Giugno / 1 Luglio -In queste sere potremo assistere alla più bella congiunzione planetaria dell’anno! I due pianeti più brillanti del cielo, Venere e Giove, si troveranno vicinissimi sopra l’orizzonte Ovest. Legenda:
Evento visibile ad occhio nudo
Evento visibile con l’ausilio di un binocolo
Evento visibile al telescopio.
Orto Lunare
(http://www.agricolturabiologicaonline.eu/)
2015 – La Luna: La luna Calante o luna Vecchia buona per seminare è dal 2 al 16
Nell’orto –
Semine in semenzaio: Sedano, Cavolo. Semine in pienao terra: Carote, Fagioli, Prezzemolo, Basilico, Lattughe, Cetrioli, Scarola, Biete, Meloni, Zucchini, Endivie, Rucola, Cicorie, Cardi. Piantagioni e trapianti: Sedano, Melanzane, Peperoni. In questo mese è bene cominciare a pensare cosa si deve produrre per l’inverno. Preparare e lasciare disponibile Il terreno per le semine (maneggie concave) e i trapianti. Si seminano piuttosto rade Bietole, Barbabietole, Carote che non avranno bisogno di trapianti, Lattughe e Indivie da estate o per l’autunno, nonchè i Cavolfiori. Si trapiantano, Bietola a costola, Cavolo nero, ecc. Si riproducono le Fragole per mezzo degli stoloni, si continuano i trattamenti alle Viti, Pomodori e Sedani, si cavano gli Agli e le Patate, si cimano i Pomodori precoci. Nel giardino – Semine in semenzaio: Garofano dei poeti, Piretro, Altea, Gaillardia, Margherita, Digitale. Semine in piena terra: : Bella di giorno, Petunia, Zucchetta ornamentale, Campanella, Astro, Crisantemi, Zinnia, Calendula, Clarkia, Gipsofila, phlox. Prato:Gramigna, Dicondra e miscugli per tappeti erbosi. Ricorda che: Per le verdure da taglio è consigliabile la semina in luna crescente (luna nuova) per il maggior sviluppo vegetativo della stesse, fatta eccezione delle leguminose (fagioli, cornetti, piselli) che possono essere seminate in entrambe le lune. Le altre varietà vanno seminato in luna Calante (luna vecchia). Previsioni: Mese con belle giornate, si comincia a sentire il caldo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...