Rito della bottiglia di ammoniaca per capovolgere una situazione


Questo rituale arriva dalla magia popolare  e serve per porre rimedio ad una situazione che sta prendendo una brutta piega. Si utilizza per problemi, d’amore, legali, lavorativi, economici ecc.

Tutto ciò di cui avete bisogno è: 1 bottiglietta di vetro, ammoniaca, una penna, un foglietto.

Prendete un foglietto bianco e scrivete la situazione difficile che vorreste modificare. Il foglio deve essere della misura giusta della bottiglietta. In modo che sia completamente immerso nell’ammoniaca. Dopo che avrete scritto il vostro problema inserite il foglietto dentro la bottiglietta. Dovrete arrotolare il biglietto in modo che la parte scritta rimanga all’interno e non all’esterno, in questo mod nessuno leggerà il suo contenuto. Versate l’ammoniaca dentro la bottiglietta finchè non sarà completamente piena. Vi ricordo che l’ammoniaca è abbastanza pericolosa, è corrosiva e i suoi fumi sono tossici, prestate attenzione. Chiudete molto bene la vostra bottiglia. Pensate intensamente alla situazione che state vivendo e quando vi sentite pronti capovolgete la bottiglia ( in questo momento dovete sentire come se il tutto si ribaltasse, da negativo si trasforma in positivo) e deponetela capovolta in un posto buio come un armadio. Tenetela conservato fino a quando non avrete raggiunto il vostro intento

Pubblicità

Le novene, ancora delucidazioni


Suppongo che conosciate l’argomento meglio di me, ormai. Ho scritto tantissimi articoli per aiutarvi a svolgere al meglio i vostri rituali. Immagino che il 90% delle persone che frequentano il blog aspettano perennemente articoli di questo genere. La sete di vedere le proprie grazie realizzate ha bisogno alla base di un’ottima conoscenza dell’argomento a 360°.

Partiamo dal presupposto che, come ho detto più e più volte che questo genere di novene si sono radicate nella cultura Hoodoo. Sappiamo benissimo che l’Hoodoo non è una religione e che non ha alla base modo di interagire con i santi cattolici come si fa dalle nostre parti. Non esiste un metodo simile in questa cultura. L’amalgamarsi delle varie culture, ha fatto si che le varie etnie cristiane di cui fanno parte alcuni afroamericani radicati nella Louisiana, integrssero questo modo di pregare che non è assolutamente alla base dell’Hoodoo. Gli afro-americani, sono coloro che approcciano maggiormente questo modo di pregare. Essi sono cristiani, ma non cattolici bensì protestanti. La cultura protestante è totalmente differente da quella cattolica e sebbene anche loro abbiano a che fare con angeli e spiriti, di certo non hanno la vasta gamma di santi che fanno parte del cattolicesimo, tranne alcuni.

Il modo di recitare e approcciarsi alle novene presenti in questo blog, è di natura protestante. A questo proposito vi dico che se volete avere il meglio dovreste assolutamente interessarvi a capire come i protestanti interagiscono con i loro ” santi”. Alcune preghiere come quella di Santa Marta Dominadora e San Cipriano, non sono protestanti sono di natura latina.

Mentre S.Espedito, S.Antonio, S.Elena, S.Giuda Taddeo & company, rientrano nella gamma di santi del popolo protestante della Louisiana.

Ci tenevo a precisarlo poichè molte volte c’è il rischio di fare dei pasticci tra religioni. C’è chi si rifà ai riti latini, chi ai riti cattolici, ma qui si tratta di religione protestante che appartiene sempre alla matrice cristiana ma non cattolica.

Chiunque si trovasse male in questo contesto di preghiera non è tenuto a doverlo fare, ma è bene non mischiare le varie cose. Nessuno vi dice di abbandonare la vostra religione, del resto anche al sud si usa fare riti di natura pagana anche se si nominano santi e santini. Ma anche quello è un modo di pregare appartenente alla magia rurale. Come noterete  gesti e preghiere in maniera precisa anche se non coincidono con il culto cattolico. Anche le novene presenti nel sito hanno un itter importante da seguire e così va fatto.

Poi, sottolineo, ognuno è libero di pregare come meglio crede, il dialogo con gli spiriti o le energie o gli angeli, può gestirlo solo chi lo vive, ma se vi accingete a fare un rito è bene utilizzarlo nella maniera corretta. Dalle mie parti si usa pregare S.Antonio per molte cose come per esempio punizioni, amore o quando si smarrisce un oggetto. Chiunque leggesse quelle preghiere vedrebbe qualcosa di blasfemo eppure è un modo come un altro che i nostri avi in Sardegna utilizzavano per ottenere delle  grazie.

Ricordatevi se intraprendete questa strada, dovete assolutamente svolgere il tutto con estrema attenzione, ricordandovi dei colori del santo, dei profumi che gradisce, le candele, gli altari ecc.

Spero di avere aggiunto un piccolo tassello al puzzle.

PRincess

Almanacco di Marzo 2015 (fasi lunari)


 

Il mese di Marzo ci riserva una piccola sorpresina, ovvero un’eclissi parziale di Sole. Tale eclissi, sarà attiva dalle 9.15 alle 11.40 del giorno 20. Questo giorno è importante anche perchè darà il via alla tanto attesa Primavera. La tiepida stazgione darà farà ufficialmente il suo ingresso alle ore 22.45 ( I Wicca daranno il via ai festeggiamenti di Ostara).

Nella notte fra sabato 28 marzo 2015 e domenica 29 marzo 2015 spostate le lancette dell’orologio di un’ora avanti ( ora legale), dalle o2.00 alle 03.00.

Fasi lunari nel mese di Marzo

Domenica 1 Marzo 2015 alle ore 14.59: Luna Crescente;

Giovedì 5 Marzo 2015 alle ore 19.06: Luna Piena;

Lunedì 9 Marzo 2015 alle ore23.31: Luna Calante;

Venerdì 13 Marzo 2015 alle ore 18.49: Ultimo Quarto;

Martedì 17 Marzo 2015 alle ore 4.09 Falce Calante;

Venerdì 20 Marzo 2015 alle ore  10.38: Luna Nuova;

Lunedì 23 Marzo 2015 alle ore 16.43: Falce Crescente;

Venerdì 27 Marzo 2015 alle ore 8.43: Primo quarto;

Martedì 31 Marzo 2015 alle ore 11.11: Luna Crescente.

 

I pianeti:

(www.astroperinaldo.it)

Mercurio – sarà visibile, non senza difficoltà, nelle prime mattine del mese. Si troverà tra le stelle del Capricorno, molto basso sopra l’orizzonte EST appena prima del sorgere del Sole.

Venere –   brillerà ad Ovest per circa 3 ore dopo il tramonto del Sole. Di magnitudine -4,0 sarà l’astro più luminoso del cielo (Luna esclusa) visibile dopo il tramonto, tra le stelle dei Pesci e dell’Ariete.Telescopicamente ancora non ci offre un grande spettacolo, si trova lontano rispetto alla Terra e ci appare abbastanza piccola anche se comincia ad apparire più evidente la fase. (12,4 secondi d’arco di diametro e fase al 84%).

Marte – è visibile ad Ovest appena dopo il tramonto, ormai è davvero prossimo all’orizzonte. A causa della sua posizione e del piccolo diametro apparente anche al telescopio non offre più una visione minimamente appagante.

Giove – Il più grande dei pianeti è ben visibile per quasi l’intera notte. Con una magnitudine di -2,5 sarà l’oggetto più luminoso del cielo (dopo la Luna quando è presente e dopo Venere, quest’ultima però visibile solo nel crepuscolo serale), non potrete confonderlo trovandosi tra il Cancro ed il Leone in una zona povera di stelle brillanti.

Saturno – sorge a notte fonda, dopo l’una. Brilla tra le stelle dello Scorpione non lontano dalla rossa Antares. Il 14 Marzo sarà stazionario e comincerà il suo moto retrogrado.

Urano – declina poco dopo il tramonto dietro l’orizzonte occidentale. Sarà però protagonista di due “incontri ravvicinati”, il primo la sera del 4 Marzo con Venere ed il secondo la sera dell’11 con Marte.

Nettuno – troppo vicino al Sole per essere osservato.

 Eventi nel cielo di Marzo:

2 Marzo – La Luna, quasi in fase Piena, brillerà poco lontana dal luminoso pianeta Giove.

3 Marzo – OCCULTAZIONI TRA I SATELLITI DI GIOVE. Intorno alle 4:20 il satellite Io passerrà davanti a Ganimede.

4 Marzo – Dopo il tramonto sopra l’orizzonte Ovest il pianeta più luminoso del cielo, Venere, brillerrà accanto al pianeta più debole visibile ad occhio nudo: Urano. Vista la vicinanza di Urano al bagliore di Venere e l’ora della congiunzione sarà visibile solo attraverso strumenti ottici. I due pianeti si troveranno ad appena 0,1 gradi di distanza. Si tratta della congiunzione più stretta tra pianeti del 2015!

5 Marzo – La Luna Piena più piccola dell’anno! Il plenilunio avviene 10 ore dopo l’apogeo della Luna (punto di massima distanza dalla Terra)

11 Marzo – Rosso e Verde. Dopo il tramonto appena sopra l’orizzonte occidentale il pianeta rosso, Marte, si troverà vicino a Urano dall’inconfondibile colore verde. Le osservazioni non saranno facilitate dalla luce del crepuscolo e dalla scarsa altezza sull’orizzonte dei due pianeti.

12 Marzo – In tarda notte potremo vedere sorgere la Luna in fase calante seguita non troppo da lontano dal pianeta Saturno.

15 Marzo -La cometa C/2014 Q2 Lovejoy si troverà accanto alla stella Ruchbah (mag. 2.6) di Cassiopea.

20 Marzo ECLISSI PARZIALE DI SOLE, ben visibile in tutta Italia tra le 09:15 e le 11:40 circa – DA OSSERVARE SOLO SE PROTETTI CON APPOSITI FILTRI

20 Marzo – EQUINOZIO DI PRIMAVERA

22 Marzo – Dopo il tramonto ad Ovest una sottile falce di Luna sarà sovrastata dalla luminosa Venere. Il giorno successivo – 23 Marzo – la Luna anticiperà Venere.

29 Marzo – La Luna in fase crescente brillerà poco lontana da Giove.

 Orto e giardino Lunare

(http://www.agricolturabiologicaonline.eu/)

2015 – La Luna: La luna Calante o luna Vecchia buona per seminare è dal dal 5 al 20

Nell’orto

Semine in letti caldi o sotto vetro: Peperoni, Cavoli estivi, Zucchini, Melanzane, Pomodori, Basilico, Sedano.

Semine in piena terra: Piselli, Biete, Prezzemoli, Barbabietole, Pomodori, Rucola, Cilpolle, Carote, Scorzobianca, Zucche, Ravanelli, Cicorie, Scorzanera, Porri, Zucchini, Rape, Valeriana, Lattughe, Spinaci. Patate. Piantagioni e trapianti: Bulbilli di cipolla.

Si semina e si pianta tutto ciò che dove fornire verdure per l’estate e l’autunno, dagli Asparagi fino alle Zucchetto.

Si incominciano le semine, ad intervalli di una quindicina di giorni, di Ravanelli, Minutina, Cicoria da taglio, Lattuga e Piselli, per avere le raccolta scalate. Si sorvegliano i letti caldi e si effettuano i trapianti di Cipolle e Porri.

Si piantano i Carciofi “d’ogni mese”, si sarchia, si concima e si rincalza tutto quanto è già sviluppato.

Nel giardino – Semine in letti caldi o sotto vetro: Calendula, Agerato, Asparago, Cosmea, Gaillardia, Amaranto, Fior di vetro, Salvia, Zinnia, Petunia, Bocca di leone, Statice, Verbena, Garofano,Celosia, Tagete, Clarkzia, Mesembriantemo, Portulacca, Dahlia, Nasturzio, Digitale, Kochia, Coleus, Prirnula. Semine in piena terra:Campanella, Cosrnea, Calendula, Godezia, Zinnia, Fiordaliso, Astro, Zucchetta ornamentale, Cipresso annuale, Gipsofila, Pisello odoroso, Crisantemo, Nasturzio, Elecrisium, Phlox, Garofano, Fior di vetro, Petunia. Piantagioni e trapianti – bulbi: Ranuncolo, Agapantus, Anemone, Gladiolo, Lilium, Acidanthera, Ciclanino, Mughetto, Amaryllis, Montbretia, Calla, Incarvillea, Begonia, Peonia, Gloxinia, Iris, Dahlia, Liatris, Dicentra, Gloriosa.

Prato: Trifoglio, Loietto, Miscuglio extrafine e universale, Agrostide, Varietà di miscugli originali per tappeti stabili Inglesi e campi sportivi.

Ricorda che: Per le verdure da taglio è consigliabile la semina in luna crescente (luna nuova) per il maggior sviluppo vegetativo della stesse, fatta eccezione delle leguminose (fagioli, cornetti, piselli) che possono essere seminate in entrambe le lune.

Le altre varietà vanno seminato in luna Calante (luna vecchia). Previsioni: nebbie e temporali alternati con qualche giornata di sole.