Vi avevo accennato nel sondaggio che avevo intenzione di aprire una nuova sezione, la vendita degli antichi amuleti sardi. Sarebbe molto bello poterli mettere tutti a vostra disposizione, ma alcuni sono davvero costosi per poter essere commercializzati. Partiamo dal presupposto che in Sardegna i gioielli non sono solo accessori di decoro ma hanno una storia dietro che quasi sempre si collega alla prosperità, al buon augurio e alla protezione.
L’oggettino più comune che viene venduto, poichè è alla portata di tutti, soprattutto a livello di prezzo è Su Coccu. Amuleto di cui ho parlato più volte nel blog. Esistono bracciali, orecchini collane e spille. Su Coccu che ha più valore è la famosa spilla
Non la troverete a meno di 80 euro. Questo perchè oltre all’onice o all’ossidiana, viene arricchita con altre pietre come i coralli, i turchesi e i bottoni sardi. Più elementi la compongono più il suo valore aumenta. Diciamo che questo è il Cocco originario che, come ho più volte spiegato, veniva regalato dalla madrina o dalla nonna al nascituro che aveva l’obbligo di portarlo addosso all’altezza del cuore. Quando il bimbo cresceva, si usava farglielo indossare con un nastro verde legato al polso. Su Coccu è un amuleto personale, le preghiere che vengono recitate su di esso, i brebbus, sono la parte fondamentale e anch’esse sono recitate apposta per quella determinata persona.
Ripeto e sottolineo che non è un talismano ma un amuleto. Non ha potere di cambiare gli eventi nella vita di qualcuno, ma ha il compito di proteggere dalle invidie esterne, chiunque lo indossi. Se lo si perde o si rompe, vuol dire che il suocompito è giunto al termine. Questo amuleto va messo in bella vista. Non è un amuleto da nascondere, ma da far vedere, così che possa catturare gli occhi malefici che potrebbero farvi male.
Come scrissi di solito si utilizza o l’ossidiana o l’onice. I Cocchi in commercio, al 96% sono di onice nera.
Questo amulteto ha 18 nomi diversi a seconda della zona, e naturalmente anche la sua composizione può variare. Possiamo trovare cocchi di agata, di corallo, di turchese, di ossidiana, di onice. L’importante è che la pietra abbia uno scopo protettivo.
Gli oggetti che vi mosterò sono tutti in argento 925

Orecchini Su Coccu Argento 925 e Onice Nero. Se desideri info su questo articolo scrivi a questo indirizzo ransie812010@hotmail.it. Indica il nome dell’articolo scritto tra virgolette nell’oggetto della mail . Grazie!

“Anello su Coccu” Onice nera e argento 925. PEr info su questo articolo scrivi a ransie812010@hotmail.it. Ricorda di scrivere nell’oggetto della mail il nome dell’articolo riportato tra virgolette. Grazie!

“Ciondolo su Coccu”, ” Coccu con moschettone” Onice nero, argento 925. Abbiamo due versioni di Coccu, uno con il moschettone e uno con la grappetta. Tutti e due possono essere introdotti in catene e bracciali. Se desideri info su questo articolo scrivi a ransie812010@hotmail.it. Ricorda di scrivere il nome dell’articolo nell’oggetto della mail. Grazie

“”Bracciale in Macramè con su Coccu”. Cordino nero cerato, argento 925 e ossidiana nera. Nella foto ho inserito due Cocchi ma si può modificare. Potete scegliere se inserire un ciondolo soltanto o più di uno. Consiglio di non eccedere, quattro sono più che sufficienti. Per info scrivete a ransie812010@hotmail.it. ricorda di scrivere il nome tra virgolette nell’oggetto della mail. Grazie!
sono davvero belli da vedere!!!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Su kokku o Sabegia ( scritto anche su coccu) | Tarocchi e Streghe by PrincessEsmy