Se decido di effettuare un rito malefico, come devo agire?


E’ bene precisare alcune cose circa i rituali di discordia e separazione. Natural risultaremente questo è un articolo indirizzato ai novizi.

Molte persone si avvicinano alla magia per disperazione e non pensano più di tanto ai pro e i contro  dei vari rituali. Molte volte si compiono riti di una certa importanza esoterica dentro casa, senza rendersi conto che non è il luogo più adatto.

Vediamo nel dettaglio come dobbiamo comportarci.

Molte polveri, incensi e olii destinati ai riti di separazione e discordia possono  risultare tossici e irritanti  sia per la pelle che per le prime vie aeree. Ricordate sempre che alcuni potrebbero manifestare allergie, di conseguenza maneggiate il tutto con cautela.

Chi si appresta a fare un rito di separazione o discordia deve rendersi conto che non è cosa buona e giusta bruciare incensi destinati a questa finalità all’interno delle mura domestiche sia per una questione olfattiva che per una questione spirituale.  Olfattiva perchè alcuni risultano avere un odore acre, spirituale perchè si sta spargendo il seme della discordia, quindi rischiate di impregnare la stanza di energie negative.

Alcune persone che intendono seguire un percorso magico si procurano vari ingredienti per poi utilizzarli in futuro. Quando si parla di ingredienti destinati ai malefici, dovete prendere delle precauzioni. Infatti, essi debbono essere deposti in un contenitore ermetico, questo  garantirà una migliore conservazione  nel tempoma  ma servirà  anche per evitare che le energie negative si spargano in giro per  casa.  Di regola questi ingredienti vanno posti nella zona più bassa della casa, in un posto buio e nascosto, solitamente un garage o un capanno all’aperto che potreste aver destinato a zona esoterica. Questo per lo stesso discorso che ho spiegato prima, ovvero influirebbe in maniera negativa a livello spirituale, inoltre se state svolgendo lavori benefici in cui è necessaria la presenza di un altare, queste influenze non sono certo molto convenienti. Quindi, tali ingredienti vanno assolutamente posti al sicuro lontano da tutto. Certo, se avete un altare destinato a lavori obietti, potete deporre questi ingredienti sotto quest’ultimo. Però, siccome molti di voi sono poco esperti, consiglio di deporre gli ingredienti malefici in un posto isolato in modo che le influenze negative siano circuite in quel dato luogo senza correre rischi.

Per lo smaltimento, potrete optare per un crocevia o un cimitero.

Dopo di che, è sempre bene purificarsi e potrete optare per la purificazione con l’issopo e il salmo 51 che troverete su questo blog.

Buon lavoro

Princess

 

Pubblicità

Non confondiamo l’hoodoo con il voodoo


 

Sono due correnti magiche che si distinguono fra loro sotto vari punti di vista.

E’ molto facile accomunarle, anche perché in campo magico si hanno sempre dei fili conduttori, ma è bene scindere questi due modi di praticare magia.
La principale differenza fra le due materie citate è che il Voodoo è una religione ( a quanto pare una tra le più antiche del mondo), che si avvale anche di pratiche magiche. Appunto per questo, chi ne è seguace, sostiene che non può essere praticata da chiunque proprio perché la parte fondamentale è il credo che si basa su un Dio che è l’onnipotente e l’inarrivabile.

L’Hoodoo, al contrario, non è una religione ma semplicemente magia popolare. Non segue un culto in particolare sebbene si avvicini ad un contesto Cristiano. Ciò che gli accomuna, invece, sono gli schiavi neri, ovvero coloro che hanno appunto apportato queste due dottrine magiche e anche religiose ovunque, soprattutto nell’America del sud.
Gli Hoodoo Doctors, sono gli stregoni di questa pratica e sono per lo più neri, sebbene ce ne siano stati anche bianchi ma si contano sulle dita di una mano.
L’ Hoodoo focalizza la sua attenzione magica sulla Sacra Bibbia, la quale assume un ruolo di primo piano per le pratiche e gli incantesimi. Inoltre, possiamo aggiungere che viene considerata un potente talismano personale protettivo. Appunto per questo, è usanza portala con se o lasciarla aperta su un passaggio specifico, rivolta in una data direzione, per un certo numero di giorni.

La magia Hoodoo, lavora anche attraverso l’uso dei salmi che vengono considerati scritti magici di grande potere, mentre i personaggi della Bibbia vengono definiti maestri da prendere d’esempio (Mosè è considerato il più grande Hoodoo Doctor). Inoltre, si avvale di erbe, radici, olii essenziali, sacchettini protettivi (mojo), ossa di animali, candele. Poi, come anche nella magia Voodoo ci si avvale dei liquidi fisici come l’urina, il sangue mestruale e lo sperma.

Altra cosa importate dell’Hoodoo è il contatto che si ha con i propri defunti.
Queste due correnti magiche non sono solo portatrici di male ma hanno anche una parte benefica che viene spesso ignorata. Purtroppo qui in occidente il voodoo specialmente, viene associato alle classiche bamboline conficcate di spilli atte ad arrecare il male. Ma c’è di più dietro questi due mondi, non esiste solo la magia cattiva ma anche quella buona.

La parte che riguarda le erbe, viene del tutto ignorata, sebbene si avvalgano di pratiche di magia verde meravigliose.
In ogni settore esiste il bene ed il male, noi vogliamo estrapolare ciò che di buono si nasconde in queste pratiche. Entrambe le due correnti magiche vengono utilizzate per scopo personale nella vita quotidiana, per i problemi d’amore, lavoro, salute e vendetta.

Polvere di mattoni

Facendo varie ricerche, i testi più autorevoli sulla materia sono due:
– “Hoodoo herb & root magic” di Catherine Yronwode
– “Voodoo and Hoodoo: the Craft as Revealed by Traditional Practioners” di Jim Haskins.

Ciò che vi elencherò qui sotto sono gli elementi primordiali della magia hoodoo:

 

  • Polvere rossa di mattoni, anche detta “reddening”, il suo utilizzo deriva dall’uso di ocra rossa per delimitare spazi sacri. Gli usi connessi sono più comuni a New Orleans e St.Louis dove sono comuni i palazzi di mattoni rossi. La polvere di mattoni non consente a chi ha operato magia nera di varcare la soglia di casa.
  • Si mescolano insieme ad acqua, zucchero grezzo e polvere di cannella, si sfrega la soglia di casa con questo preparato dall’esterno all’interno (della casa) per avere flussi continui di soldi contanti. Per portare soldi in una casa di tolleranza , bar o sala da ballo si mescola olio di cannella, “love me oil” e olio VanVan in nove bicchieri d’ acqua, si sfrega il preparato dalla soglia fino a tutto il corridoio di entrata (dall’esterno all’interno).
  • Per proteggere una casa o un luogo dove si compiono affari illegali si lava la soglia di casa con acqua e la propria urina, poi vi si sparge polvere di mattoni. Per rinforzare il tutto si aggiungono al preparato per il lavaggio, le ceneri di un foglietto sul quale è stato scritto il nome del capo della polizia della città.

Questi due mondi non sono atti a praticare solo il male ma anche il bene. E’ bene aprire la mente e osservare che al di la di fantocci di pezza o cera si nasconde un mondo molto più affascinante.

Alcune cose da sapere circa lo smaltimento dei riti. Domande comuni che aspettano di trovare una risposta


Molti di voi sono frequentatori abituali di questo blog, quante volte vi sarà capitato di leggere domande di questo tipo: ” Scusa ma se lo getto nel cassonetto, va bene lo stesso?” oppure ” Non esiste un corso d’acqua vicino casa mia, va bene se lo getto nel gabinetto?”.

Davanti a tutti questi quesiti la risposta potrebbe essere solo una: ” ASSOLUTAMENTE NO!!!”

A chi mi rivolgeva queste domande, ho sempre risposto: ” Perchè non cambi rito?”

Se le persone non riescono a svolgere i riti come si deve per questioni pratiche, dovrebbero optare per riti più semplici. Se è necessario smaltire un rito in un ruscello, è inutile smaltirlo nel wc, finirebbe nella fogna, quindi, pensate voi il danno che andreste a causare.

Dovete seguire rigorosamente le regole di smaltimento indicate nel rituale a cui fate riferiemnto. Non esistono scorciatoie o metodi alternativi. La strada è quella, se la potete percorrere bene, altrimenti, cambiate perscorso.

Altra rogna per chi pratica magia è il tanto temuto cimitero. Anche nel mio blog ci sono riti che prevedono la sepoltura di un determinato rituale in cimitero. Le esclamazioni più frequenti in questo caso sono:

Non posso andare in un cimitero per seppellire questa cosa perché : il cimitero è chiuso di notte , qualcuno potrebbe vedermi , ho paura dei fantasmi , potrebbero multarmi, è in un brutto quartiere “.

Mille scusanti inutili, senza prendere in considerazione l’idea di andarci durante il giorno.

Logicamente non potrete mostrare ai quattro venti il vostro sacchetto con i materiali per cui, ingegnate il cervello. Ecco cosa fare:

Comprate dei  fiori  ( meglio una piantina purchè  la togliate dal vasetto di plastica qunado la andrete a piantare) e prendete un contenitore biodegradabile. Andrebbe bene un semplice bicchiere di carta dove dentro avrete messo acqua e il mazzo di fiori. Portatevi a presso una paletta che servirà per scavare e 3 monetine. I residui del rito li avvolgerete o in un panno o nella carta come ho spiegato nell’altro articolo ( sempre che il rito non disponga di regole bene precise).

Scegliete una tomba, bisogna fare una premessa però, i cimiteri moderni prevedono le così dette colombarie, quindi è raro che qualcuno trovi spazio per essere seppellito in terra. Ad ogni modo, nei cimiteri esistono tante tombe vecchie, poichè nell’antichità le persone trovavano degna sepoltura solo per terra e non negli orrendi loculi moderni. Scegliete una di queste tombe antiche se non avete parenti a cui far riferimento in questo senso. Parlate con lo spirito del defunto spiegandogli i motivi che vi hanno  spinto a fare ciò e pagate pegno( quindi deponete le monete nei pressi della tomba). Scavate il fosso, mettete  l’elemento che dovete seppellire (cioè il rito che dovete smaltire)  e sopra di questo posizionate la piantina che avete acquistato ( togliendola dal vaso di plastica) o  i fiori che avrete posto nel bicchiere di carta contente acqua per tenerli freschi. Ricoprite il tutto con la terra. Recitate una preghiera per il defunto, poichè avete deciso di utilizzare la sua zolla di terra eterna e ringraziatelo per questa cortesia. Fatto ciò, potete andare.

Se avete paura o non riuscite a fare un passo del genere,  è bene non agire. Dovete essere sicuri di ciò che fate. La strega che si reca in cimitero, lo fa con estrema serenità e convinzione. Lo spirito da lei prescelto non sarà casuale. Se vi sentite attratti da una tomba in particolare è perchè quel defunto vi ha dato il permesso di accedere nella sua proprietà. Dovete solo ringraziare per questa cortesia. Ma tutti sappiamo che la società moderna, ma soprattutto quella antica, hanno uno strano rapporto con la morte, i cimiteri e i defunti. Qualora vi rendete conto che cercate delle scuse o degli escamotage per recarvi in cimitero, significa che quel tipo di magia non fa per voi, quindi, cercate un rito che vi incute meno nervosismo. Non spingetevi oltre l vostre  capacità, in magia non è una cosa giusta.

Buon lavoro

Princess

Seppellire un rituale nel giardino di casa. Quando, come e perchè


Come abbiamo più volte letto, molti rituali vengono smaltiti attraverso il seppellimento in giardino. Per chi si appresta a diventare strega e quindi a praticare magia, è bene capire e sapere il metodo più corretto per far si che il rito rimanga integro e funzionante.

Anticamente i riti da seppellire, venivano avvolti o in un sacchetto di stoffa naturale morbido oppure venivano impachettati e legati sempre con pezze di stoffa. Questo per conservare l’integrità e farlo durare nel tempo.

Quando  si effettuano rituali con le bottiglie, in questo caso, mi sembra abbastaza ovvio che l’integrità e la durata del rito rimarrebbero inalterati poichè la bottiglia è un ottimo scudo contro il deterioramento causato dal tempo.

Anche in magia, come in molti altri settori, le evoluzioni dei tempi moderni prendono spazio. Ad esempio, un trucco moderno è proprio quello di avvolgere il rito in carta alluminio oppure, esistono streghe moderne che inseriscono i resti dei riti in contenitori di plastica ( quelli da frigo per intenderci, i così detti ” salvafreschezza”). Ognuno è libero di scegliere le varianti che vuole, adattandole alle proprie esigenze.

E’ bene ricordare che  residui dei riti non hanno bisogno di chissà quali grandi attenzioni. Quando si finisce di svolgere un rito, alla fine bisogna racimolare tutti i residui che avanzano. Se non si riesce a smaltirli subito, bisogna avvolgerli o in un semplice panno o in carta marrone come quella che si utilizza per il pane. Questo per tenerli lontani da occhi indiscreti.

I riti, come abbiamo sempre precisato possono essere di natura buona o cattiva. Potete seppellire nel vostro giardino riti d’amore, per richiamare il denaro e il lavoro. I riti che  hanno a che fare con seperazioni o maledizioni, non dovrete MAI seppellirli nel cortile di casa vostra.

Prendiamo d’esmpio un rito d’amore con le candele. Dovrete porre i residui delle due candele  in un panno, avvolgerete tutto per  bene, oppure incartate  con della carta marrone e legate con dello spago. Seppellire  in corrispondenza della vostra porta d’ingresso. Questo si usa farlo poichè invita l’amato ad entrare in casa vostra. Anche per i rituali riguardanti il denaro o per richiamare  clienti funzionano nello stesso modo.  Però, in questi casi, si usa pagare  pegno ( anche se è meglio dire “donare”) in modo simbolico, può essere una monetina da 50 centisimi o un euro. Il tutto va sempre seppellito davanti all’ingresso.

Esistono rituali che vanno alimentati, come la scatola d’amore magica, i mojo, il vasetto di miele. Se ad un certo punto decideste di disfarvene, potrete seppellire il tutto nel giardino di casa. Stesso discorso vale per i rimasugli dei rituali come ceneri, cera, pezzetti di carta, si avvolgono in un panno o in un pacchetto di carta e si seppeliscono in giardino.

Una piccola parentesi bisogna dedicarla anche ai residui liquidi, come ad esempio quelli dei bagni purificativi  ( sia su stessi che per la casa). E’ buona regola disfarsi dell’acqua che rimane gettandola in un crocevia. Alle volte, questo passaggio, risulta complesso, soprattutto per chi vive in città. A questo punto potreste optare per un’altra opzione, che sarebbe quella di gettare l’acqua nel cortile di casa verso direzione oriente all’aba. Non è un vero e prorpio seppellimento questo, ma come avrete immaginato, la terra si impregna dei liquidi che continueranno a lavorare per voi.

Tenete bene a mente che esistono riti che vanno smaltiti in modo bene preciso, percui leggete con estrema attenzione tutto il rituale. Se invece non è specificato, potete optare come sopra descritto.

Buon lavoro!!!

Princess

Regole per smaltire un rituale


La magia è un mondo complesso e ricco di nozioni da non sottovalutare. Quando una persona decidere di agire attraverso le energie per ottenere i propri obiettivi, sarebbe bene che studiasse ogni singolo dettaglio affinché il rito venga svolto nel miglior modo possibile.

Esistono vari tipi di rituali, ciascuno di questi ha delle regole di base ben precise da rispettare circa lo svolgimento.

Dovete anche capire che tipo di corrente magica state seguendo. Le correnti neo-pagane tendono a caricare e quindi a consacrare il rituale. Le correnti magiche come l’hoodoo sostengono che erbe, radici, minerali e elementi che vengono utilizzati, contengono già tutti i poteri necessari per agire senza bisogno di far nulla. La natura fornisce a questi elementi il potere necessario per agire da soli. In base al significato esoterico di ciascun elemento, si usa unirli creando un mix vincente per ciascuna situazione.

Esistono alcuni rituali che per agire debbono essere posti a stretto contatto con la vittima ( polveri che la vittima deve calpestare, unguenti che la vittima deve indossare, ingredienti che la vittima deve ingurgitare). A questo proposito un vecchio detto hoodoo dice: “Lay your trick, walk away, and don’t look back”, in italiano: Deponi il tuo inganno (poiché sapete che la vittima ignara cadrà nel vostro gioco), allontanati senza voltarti. Questo perchè? Le persone quando effettuano un rituale debbono conservare in se la fede necessaria e la sicurezza della riuscita dle proprio lavoro. Se una persona sbircia e rimane di guardia per vedere come si comporterà la vittima, significa avere poca fiducia in se stessi, nel proprio lavoro e capacità e questo non può assolutamente essere l’atteggiamento di una vera strega. Quindi questo detto dovrà essere il vostro motto.

Di regola ogni tipo di rito deve essere smaltito in tempi prestabiliti e in posti prestabiliti. In generale possiamo prendere atto di queste nozioni valide per ogni corrente magica:

  • Se si desidera far riavvicinare qualcuno, i materiali andranno seppelliti nel vostro giardino di casa;
  • Se si vuole attrarre qualcosa o qualcuno , seppellire il tutto in giardino davanti alla vostra porta d’ingresso;
  • Se si vuole distruggere la sua influenza, dovete bruciarlo;
  • Se si desidera allontanare qualcuno o qualcosa , gettare il tutto in acqua corrente;
  • Se lo si deve seppellire lontano dalla propria abitazione, optate per un crocevia;
  • Se volete farlo funzionare attraverso l’aiuto di spiriti , seppellirlo in un cimitero;
  • Se volete lavorare in segreto, allora dovrete far ingerire il tutto attraverso cibi o bevande;
  • Se invece volete lavorare di nascosto, nascondete i residui negli indumenti o negli oggetti.

FASI LUNARI DEL MESE DI FEBBRAIO 2014


Lunedì, 3 Febbraio 2014, alle ore 4.17 : FALCE CRESCENTE;

Giovedì, 6 Febbraio 2014, alle ore 20.22: PRIMO QUARTO;

Lunedì, 10 Febbraio 2014, alle ore 22.05: LUNA CRESCENTE;

Sabato, 15 Febbraio 2014, alle ore 0.54: LUNA PIENA;

Mercoledì, 19 Febbraio 2014, alle ore 3.43: LUNA CALANTE;

Sabato, 22 Febbraio 2014, alle ore 18.16: ULTIMO QUARTO;

Mercoledì, 26 Febbraio 2014, alle ore o.27: FALCE CALANTE.

PIANETI: ( WWW.ASTROPERINALDO.IT)

Giove  è  ben visibile per tutta la notte. Si tratta dell’astro più luminoso del cielo notturno (dopo Luna e Venere) non potrete confonderlo!

Mercurio – il pianeta più interno del Sistema Solare torna è visibile nel cielo serale nei primi giorni del mese, appena dopo il tramonto sopra l’orizzonte Ovest. Nei giorni successivi declinerà velocemente in direzione del Sole, fino ad arrivare alla congiunzione inferiore il giorno 15 sparendo nella sua luce, dalle nostre latitudini non sarà visibile per il resto del mese.

Venere –  la vedremo sorgere nel celo mattutino, circa un’ora prima dell’alba, tra i confini del Sagittario. Luminosissima ad occhio nudo sfoggia una meravigliosa falce se osservata al telescopio.

Marte – da metà mese lo vedremo sorgere insieme alle stelle della Vergine già poco dopo le 23. Ormai brilla di magnitudine 0, superando tutti gli altri astri presenti in quella zona di cielo. Anche il suo diametro comincia ad essere interessante perle osservazioni, ha ormai raggiunto i 10 secondi d’arco, da qui all’opposizione di Aprile è comunque destinato a crescere ancora del 50%.

Giove – ad un mese dall’opposizione (il momento di migliore visibilità) resta ancora il pianeta meglio visibile nelle notti di Febbraio. Brilla tra le stelle dei Gemelli, facile da ricponsocere anche se non siete esperti osservatori. Non potrete confonderlo nel cielo in quanto si tratta dell’astro più brillante di queste notti dopo la Luna.

Saturno – è visibile nella seconda parte della notte, sorge introno alle 2, tra le stelle della Bilancia. Il suo disco ci appare ancora piccolo, l’opposizione avverrà il 10 di Maggio. I suoi anelli sono comunque già splendidi nell’osservazione al telescopio.

Urano e Nettuno – Urano è visibile in prima serata appena tramontato il Sole. Nettuno è ormai troppo vicino al Sole per essere osservato.

 

EVENTI NEL CIELO DI FEBBRAIO:

1 Febbraio, una sottile falce lunare e Mercurio brillano vicine tra le luci del crepuscolo ad Ovest appena dopo il tramonto del Sole. Assicuratevi di avere un orizzonte libero da ostacoli.

4 Febbraio, in queste notti Marte si troverà alla minima distanza dalla stella Spica della Vergine. I due astri saranno separati da 4,5°.

 5 Febbraio  – Il mare che non c’è… Lungo il bordo lunare nord grazie alla favorevole librazione  potremo osservare il mare Humboldtianum, una formazione a cavallo tra la faccia visibile e quella nascosta della Luna e non sempre visibile.

7 Febbraio, La Luna ad un giorno dal Primo Quarto brilla poco sotto le Pleiadi. Il giorno 8 Febbraio si troverà invece accanto alla stella Aldebaran del Toro

10 Febbraio, la Luna si troverà sotto al luminoso pianeta Giove.

11 Febbraio, Saturno raggiunge la quadratura Est, comincia il periodo favorevole per l’osservazione del pianeta con gli anelli.

14 Febbraio, su Marte al solstizio, nell’emisfero nord comincia l’estate, l’inverno in quello sud!

Notte tra il 19 ed il 20 Febbraio, una falce di Luna calante attorno all’una sorge accanto a Marte.

22 Febbraio, in tarda notte Saturno brillerà 2° sopra la Luna

RICORRENZE: 

IMBOLC —-> Sabbath Wicca  si celebra il 2 febbraio,celebra il primo risveglio della primavera e laguarigione della Dea dopo aver dato alla luce il  Dio Sole a Yule.

 

ORTO:

A febbraio è possibile seminare:

Barbabietole
Basilico
Carciofi
Carote
Cavolo
Cavolo cappuccio
Cavolfiori
Cipolle
Fagioli
Fave
Indivia
Lattuga
Melanzane
Meloni
Peperoni
Piselli
Pomodori
Porri
Prezzemolo
Rape
Ravanelli
Rucola
Sedano
Senape
Spinaci
Timo
Valeriana
Zucchine

 

 

Sant’Agata


ORIGINI: Italia

RICORRENZA: 5 febbraio

PATRONA: donne affette da tumore al seno, donne costrette alla schiavitu’ sessuale, artigiani di campane, vigili del fuoco

      Storia e origini

Sant’ Agata nacque a Catania l’8 Settembre del 235. Santa Patrona delle città di Palermo e Catania, delle donne affette da tumore alla mammella e delle donne che subiscono abusi e violenze sessuali di ogni tipo.

Questa santa visse durante il tardo impero romano. Di nobili origini,  si convertì dal paganesimo al cristianesimo offrendo in cambio la sua  verginità e promettendo eterna castità.  Purtroppo non potè mantenere fede alla sua promessa dato che Quinziano, governatore romano della Sicilia,  chiese di poterla sposare. Al rifiuto della ragazza  a causa delle promesse religiose che fece durante la sua conversione, il governatore romano, decise di punirla obbligandola a vivere in un bordello in cui fu costretta a prostituirsi. La storia narra che dopo ogni incontro sessuale, grazie alla misericordia di Dio, ella ritornasse vergine. A questo punto, Quinziano, non contento di questa benedizione, decise di rinchiuderla in una prigione in cui venne brutalmente seviziata. I suoi seni vennero strappati con le tenaglie di ferro, ma ciò nonostante non perse mai la sua dolcezza e bellezza, motivo di conversione di alcuni suoi carcerieri. A quel punto, Quinziano e alcuni suoi aguzzini, per punizione, decisero di condannarla a morte. Il rogo l’attendeva, ma scampo’ alla morte miracolosamente grazie ad un terremoto.  Non morì mai arsa dalla fiamme, ma in cella il 5 Febbraio del 251 a soli 16 anni.

Iconografia

Viene rappresentata comunemente nei santini completamente vestita, per coprire il corpo straziato dal doloroso martirio, con una mano sul petto. Vengono aggiunti altri simboli come:

la palma —> simbolo del suo atroce martirio

il giglio bianco —> simbolo della sua verginità

il falò —> simbolo del rogo a cui è stata miracolosamente salvata

In altri santini si possono trovare le catene, che stanno ad indicare la prigionia e le tenaglie che sono il simbolo del suo martirio.

Preghiere

Le preghiere che le vengono rivolte riguardano prettamente la straziante malattia del cancro al seno o le violenze sessuali  anche per i processi a causa di abusi). Però le si possono rivolgere altri tipi di richieste anche in modo generico. Inoltre si può richiedere protezione per la propria casa da incendi o catastrofi naturali.

Questa preghiera è una delle più comuni che di solito si trova dietro i santini. Molto generica. E’ di natura cattolica, per cui non possiamo servirci del potere della Santa ma dobbiamo richiedere la sua intercessione per far si che le nostre preghiere finiscano nelle mani di Dio. Classico metodo Cristiano.

O Padre Celeste ,
Che hai risuscitato Agata
alla dignità della santità ,
Imploriamo tua Divina Maestà
Con la sua intercessione
Di darci la salute
Di mente, corpo e anima.

Liberaci da tutte quelle cose
Che ci tengono legati a questa vita terrena,
E lascia che il nostro spirito , come il Suo ,
Salga nelle vostre Corti Celesti .
Per Gesù Cristo ,
Il tuo Figlio, nostro Signore ,
Che vive e regna
Con Te , per tutti i secoli dei secoli .

Amen .

Questa seconda preghiera, invece, è specifica contro gli abusi di natura sessuale. Ci si rivolge direttamente alla Santa, quindi, possiamo procedere con il metodo Hoodoo tipico delle orazioni che siete abituati a leggere in queste blog.

Per cui si accende la candela la si depone sopra un piattino rovesciato, sotto il quale si andrà a  mettere la petizione o richiesta.

Sant’Agata,

Tu  che hai subito violenza sessuale

E indegnità a causa della tua fede .

Aiuta a guarire tutti coloro

Che sono sopravvissuti alla violenza sessuale

E tutela tutte quelle donne che sono in pericolo .

Amen

Quest’ultima preghiera invece è un’invocazione molto antica che si rivolge alla Santa per chiedere protezione in caso di cancro al seno o di stupro

O S. Agata ,
che ha resistito alle avance poco gradite
da pretendenti indesiderati ,
e sofferto il dolore e la tortura
per la Vostra devozione a Nostro Signore ,
celebriamo la Vostra fede , la dignità e il martirio .

Proteggici contro lo stupro e altre violazioni ,
Proteggici contro il cancro al seno
e altre afflizioni che colpiscono noi donne ,
Aiutaci a superare le avversità .

O Sant’Agata , vergine e martire ,
misericordiosamente noi veneriamo il tuo sacrificio,
Nella speranza di ricevere la tua intercessione .

Amen