Fino ad oggi non mi ero permessa di trattare l’argomento Astrologia nel blog. A mio avviso è un argomento complesso che solo chi ha tempo da dedicargli con passione e assiduità può cimentarsi a capire.
Naturalmente vi sono varie correnti di pensiero, per quanto mi riguarda, non ho avuto molto tempo da poter dedicare alle teorie di ciascun esponente, ho solo dato una sbirciata veloce cercando di capire chi per me potesse spiegare l’argomento nel modo più semplice ma soprattutto più coinvolgente. Per questo ho scelto Ciro Discepolo.
Mi sembra abbastanza chiaro che ciò che riporterò qui, non sono concetti formulati da me, ma li ho imparati da vari libri da me acquistati e da alcuni pdf. Lungi da me l’idea di fare il copia e incolla, preferisco spiegarvi a parole mie ciò che ho appreso da questi studi.
Dopo aver fatto questa piccola premessa, vi spiego in breve cosa è il Tema Natale o Carta Astrale. In poche parole, esso identifica la posizione dei pianeti, al momento della nostra nascita, sullo zodiaco. Come Ben saprete lo zodiaco è suddiviso in dodici case che rappresentano i settori della nostra vita, ogni casa appartiene a un segno:
I casa (o ascendente): Ariete
II casa: Toro
III casa: Gemelli
IV casa: Cancro
V casa: Leone
VI casa: Vergine
VII casa: Bilancia
VIII casa: Scorpione
IX casa: Sagittario
X casa: Capricorno
XI casa: Acquario
XII casa: Pesci
E’ importante sapere a che ora siamo nati e dove. L’orario di nascita è un tabù per molti, soprattutto per coloro che sono nati prima degli anni settanta. Purtroppo gli unici punti di riferimento in questi casi, sono le mamme, ma ahimè! loro possono ricordare poco o nulla di quegli istanti e l’orario di nascita non era certo la prima cosa che si andava a determinare, soprattutto quando i bimbi nascevano in casa. In altri casi, in particolare nell’antichità, si doveva far fronte anche alla superstizione, infatti si era soliti anticipare di un’ora o posticipare, quando il bimbo nasceva a mezzanotte, brutto segno. Quindi chi ha avuto a che fare con queste cose, avrà difficoltà a risalire al suo orario di nascita, di conseguenza sarà impossibile determinare aspetti importanti come l’ascendente e la posizione precisa dei pianeti veloci e dei luminari.
Da cosa è determinato il nostro segno? La posizione del Sole è quella che determina il segno a cui apparteniamo. Io sono del segno dell’Acquario, per cui al momento della mia nascita il Sole splendeva alto in quel segno.
Il Tema Natale ci può aiutare a capire meglio il nostro carattere, le nostre ambizioni, le nostre capacità, le passioni e tanto, tanto altro. Tutti questi aspetti sono determinati dalla posizione dei pianeti nelle varie case. Ciascuno di questi pianeti influenzerà il nostro segno. Percui, io che sono nata sotto il segno dell’ acquario, potrei non avere tutte le caratteristiche di questo segno poichè qualche altro pianeta, posizionandosi in una determinata casa o creando aspetti importanti con altri pianeti, mi attribuisce altre qualità. Queste qualità possono dipendere: dal significato del pianeta stesso oppure dagli aspetti che il Sole ( quindi segno zodiacale) va a creare con più pianeti, ma anche dalla forza che ha il pianeta in base ai gradi che ricopre nello zodiaco. Più il grado è basso più il Pianeto o l’aspetto tra più pianeti assumerà importanza nella nostra vita.
L’Ascendente (AC), come ho accennato prima, si calcola solo se si conosce l’ora esatta di nascita e segna l’inizio della I casa (Ariete). Questo aspetto è assai importante da conoscere poichè ci può fornire utili informazioni sul soggetto che ci apprestiamo ad analizzare, sia per quanto riguarda il suo aspetto fisico, il suo carattere ma possiamo anche capire come gli altri vedono la sua persona.
Il Discendente (DC), è l’opposto dell’ascendente quindi determina come il soggetto si relaziona alle persone e alla società in generale. Rappresenta la casa VII ( Bilancia) quindi la casa delle unioni sia a livello sentimentale ma anche lavorativo. Tutto ciò che ha a che fare con le questioni legali e burocratiche come ad esempio matrimoni, società, vicende legali ecc.
Il Medio Cielo (MC – Medio Coeli), CasaX (Capricorno) riguarda il nostro ruolo nella società, la nostra professione ed è definita la casa della madre.
Il Fondo Cielo (FC)(IC – Imum Coeli), inizio della IV casa (Cancro), indica le vicende familiari, i nostri legami con il passato ( tradizioni, costumi). Viene identificata come la casa del padre.
Altro aspetto importante da tenere in considerazione in un Tema Natale sono gli Stellium, che sono degli accumuli di pianeti in una sola casa.
Per spiegarmi meglio, io sono un Acquario, quando sono nata, il segno dell’acquario nel mio tema natale era posizionato nella IV casa, quindi il mio Sole era nella casa del Cancro, è evidente che nei miei tratti caratteriali ci sarà qualche aspetto di questo segno, considerando che oltre al sole Venere e Luna erano presenti nella stessa casa. In poche parole questo aspetto non fa di me un acquario puro.
Altra cosa importante è la casa in cui si posiziona il Sole. Nel mio caso è appunto la IV quindi, come ho già ampiamento spiegato, il segno del Cancro influenzerà la mia vita di famiglia, quindi sarò una persona che tenderà a trascorrere più tempo a casa che al di fuori.
Infine, dovremmo osservare i transiti che formano i pianeti tra loro e come ho detto in precedenza, più basso sarà il grado del transito più importanza assumerà nella nostra vita.
Questo è in breve ciò che dovreste sapere sul Tema Natale. Spero di essere stata comprensibile. Ovviamente ci sarebbero mille altre cose da scrivere, ma presumo che sia meglio andare per gradi, lentamente senza mettere troppa carne sul fuoco.
Buona lettura
Princess