Preghiera a S.Anna per avere risposte in sogno


S.Anna

Ripetere per cinque volte la seguente preghiera ( ovviamente, prima di ripeterla, chiedere espressamente cosa si vuole sapere, anche questo si ripete per  cinque volte):

S.Anna mia S.Anna,

tu, che fosti figlia e madre

cent’anni al mondo vivesti

ed una voce di Dio sentisti.

O Anna, Anna mia Benedetta

Dio ti deve dare

che in Cielo e in Terra devi comandare.

Se questa grazia la devo avere,

fammi vedere:

Prato fiorito

panca apparecchiata in vigna o in scampagnata.

Se non la devo avere, fammi vedere:

fuoco ardende, acqua corrente

spada tagliente che non affondi ne a me

ne alla mia gente.

(5 Pater, Ave e Gloria)

Pubblicità

San Giuda Taddeo. Il Patrono delle cause perse


San Giuda Taddeo Apostolo

San giuda Taddeo apostolo è definito il Santo Patrono delle cause perse. Ci si rivolge a lui  in casi realmente gravi  dove, trovare una soluzione è realmente difficile.

Chiamato anche il Santo dei miracoli, agisce solo se vi è realmente seria necessità di aiuto.

Quando tutte le strade sono chiuse, lui opera per aprire un varco di luce. Non invocate il suo aiuto per cause futili, non ricevereste risposta.

Egli viene rappresentato vestito di bianco e verde, in quanto apostolo e con un ciondolo d’oro in cui è impressa l’immagine del Cristo. Tale ciondolo viene spesso indossato da coloro che gli sono devoti.

Ricordatevi,  è molto importante evitare che egli venga confuso con Giuda Iscariota, colui che tradì Maestro Gesù. Non è semplice trovare informazioni su questo santo.  Gli aneddoti che riguardano la sua vita sono descritti nel Nuovo Testamento, ma fonti storiche precise e definite ce ne sono ben poche. Ci sarebbe da scrivere molto sulle varie ipotesi, ma in  questo caso, credo sia superfluo addentrarsi in discorsi prettamente teologici.  E’ bene però sapere che egli  era un apostolo, ma sicuramente non l’apostolo traditore( anche su questo ci sarebbe da fare un lungo discorso, ma non è l’articolo adatto).

IN QUALI CASI CI SI PUO’ AFFIDARE ALLA SUA PROTEZIONE?

Come ho già specificato prima, San Giuda Taddeo, viene invocato solo in casi estremi, in cui è davvero impossibile trovare una soluzione. Quando ogni speranza è persa ecco che entra in soccorso lui. Per esempio, è molto presente quando si tratta di gravi problemi  di salute ( questione di vita o di morte).  In caso di forti problemi economici (debiti, pignoramenti). In caso di sfratto,  solo quando le possibilità di trovare casa sono nulle.

COME RENDERGLI GRAZIE DOPO AVERE OTTENUTO IL SUO AIUTO

Partiamo dal presupposto che il santo, non lo si deve supplicare in continuazione se non vedete la risoluzione imminente del problema. Molti di voi, continuano a sbagliare e ad appellarsi a questi santi in modo molto cristiano.  Nel caso di Giuda Taddeo, dovete fare come nei famosi ex voto.  Scrivete o chiedete la grazia. Lasciate che il santo “si faccia vivo” da solo.

Nel momento in cui egli vi concederà il suo aiuto, allora, dovrete scrivere sul giornale, in internet o ovunque vogliate purchè si aun luogo pubblico queste parole : ” Grazie, San giuda Taddeo” oppure ” S. Giuda Taddeo, vi ringrazio per la vostra intercessione in risposta alle mie preghiere”. Non è necessario dilungarsi in inutili monologhi.

COME RECITARE LA PREGHIERA

La preghiera/novena a S.Giuda Taddeo, la si può gestire in due modi. alcuni preferiscono recitarla per nove giorni di seguito, nove volte al giorno. Altri, invece, la recitano una sola volta per nove giorni consecutivi. Scrivete la vostra richiesta in un foglietto che dovrete deporre sottola candela

I COLORI DI SAN GIUDA

Come avrete letto, i suoi colori sono il verde e il bianco. Di solito,le candele che vengono accese in suo onore sono di colore verde, ma alcuni preferiscono utilizzare altri colori a seconda della grazia  che gli viene chiesta.

COME AGISCE SAN GIUDA

Chi ha avuto a che fare con lui, sostiene che è abbastanza rapido. Di solito, quando accetta la vostra richiesta, riceverete un segno che lo riguarda. Ad esempio potreste essere invitati da qualcuno ad iscrivervi ad un volontariato, oppure, vi giunge una immaginetta del santo…. insomma, ricordatevi sempre di prestare attenzione ai segnali.  la maggior parte delle volte, questi riguardano l’aiuto verso il prossimo.

Vi ricordo che non appena riceverete un cenno è bene fare subito la dichiarazione pubblica. Molti sostengono che il giornale sia il mezzo più richiesto dal santo. Oppure, potreste fare dei volantini da lasciare inluoghi pubblici. Mi raccomando, specificate che non è Giuda Iscariota, per troppo tempo sono stati confusi.

LA PREGHIERA
 

Oh  Santissimo Apostolo, San Giuda,

servo fedele e amico di Gesù –

Tutte le persone vi  onorano e invocano come patrono dei casi disperati.

Pregate per me, perché io sono così impotente e sola/o.

Vi prego, portatemi tangibile e rapida assistenza .

Venite in mio soccorso in questa grande necessità,  

Fate che io possa ricevere la consolazione

E l’aiuto del cielo in tutte le mie necessità,

tribolazioni e sofferenze,

in particolare (indicare la vostra richiesta)

e che io possa lodare Dio sempre con Voi.

Vi prometto, o Beato San Giuda,

Di essere sempre riconoscente di questo grande favore,

Per  onorare sempre  il mio speciale e potente patrono  ,

E per incoraggiare la devozione  a voi

Con la pubblicazione di questa richiesta. Amen.

Se la vostra causa è davvero speciale, allora, avrete sicuramente un segnale.  Purtroppo non risponde a tutti, la causa deve essere di una certa gravità.

L’Arcangelo San Michele ( Preghiere e aneddoti)


Come molti di voi sapranno, l’Arcangelo Michele, nelle scritture Ebraiche viene rappresentato come il più vicino a Dio non a caso il suo stesso mome significa ” SIMILE A DIO”.

Viene invocato da coloro che richiedono protezione da nemici fisici e spirituali,  dal crimine e  dalle  ingiustizie.

Molte persone accendono un cero  in suo onore  recitando il salmo 91  per richiedere  protezion quando avvertono che il male si avvicin. Tale metodo pare sia molto efficace. La protezione dell’Angelo in questo rito sarà garantita per tutta la durata del cero (7 dias)

Quando uno spirito divino concede il vostro desiderio, è consuetudine, dare un’offerta  in cambio. Poiché l’Arcangelo Michele, che è come Dio, baluardo del Cielo,  raffigurato come il protettore dei deboli, si ritiene opportuno dare un contributo in suo onore alle forze di polizia del vostro paese, va benissimo prendere parte alle famose “ronde anti-crimine” che di solito sono presenti in molte regioni. Potete fare volontariato in centri  che tengono in custodia persone che hanno subito violenze. Questo è ciò che l’Arcangelo vi chiede in cambio. Nessuna offerta in denaro, solo opere di bene verso chi ha bisogno.

Preghiera contro il Male

    Grande Arcangelo Michele , difendici nella battaglia,
    Sii la nostra difesa contro la malvagità e le insidie ​​del
    diavolo.
Che Dio rimproveri i nostri nemici,

Ti preghiamo umilmente,

  E fa si, o Principe delle schiere celesti,

con la potenza di Dio,

Di spingere all’inferno l’avversario con tutti gli altri spiriti maligni

che si aggirano per il mondo per la rovina delle anime.    Amen.

PrincessEsmy

Infuso contro il male


Ricevo molte mail di persone che hanno paura di essere state colpite da qualche sortilegio o dalla sfortuna.  Qui sotto vi scrivo un rito abbastanza semplice da poter attuare su voi stessi o anche sugli altri.

Quello di cui avete bisogno è:

  • 3 pizzichi di semi di finocchio
  • 3 pizzichi di maggiorana
  • 3 pizzichi di angelica
  • 3 pizzichi di lauro

Raccogliete le erbe sopra elencate durante la fase crescente. Fatele essiccare al sole. Dopo di che prendete del vino e mettetelo a scaldare. Ponete le erbe in infusione e nel mentre recitate la seguente formula per caricare le erbe:

 

 

Vino caldo che queste erbe

In te racchiudi

Dona potenza all’arte mia!

Togli paura e Così Sia!

Tracciate poi, nell’infuso per tre volte il segno della croce e bevete il tutto.

Fasi Lunari del mese di Febbraio 2013


fasi della luna

3 Febbraio 2013 Domenica alle ore 14.57 : ULTIMO QUARTO;

6 Febbraio 2013 Mercoledì alle ore 19.57: FALCE CALANTE;

10 Febbraio 2013 Domenica alle ore 08.22: LUNA NUOVA;

13 Febbraio 2013 Mercoledì alle ore 19.22: FALCE CRESCENTE;

17 Febbraio 2013 Domenica alle ore 21.31: PRIMO QUARTO:

22 Febbraio 2013 Venerdì alle ore 3.05: LUNA CRESCENTE;

25 Febbraio 2013 Lunedì alle ore 21.28: LUNA PIENA.

 

Note: ( fonte: www. astroperinaldo.it)

Mercurio passata la congiunzione superiore con il Sole del 18 Gennaio il piccolo pianeta si distanzia dal nostro astro, ma non troppo, rendendosi visibile ad ovest nelle luci del tramonto nella prima metà del mese. Il giorno 16 raggiungerà la massima elongazione orientale, ma le condizioni di visibilità per questo mese non saranno tra le migliori.

Venere è ancora visibile nel cielo mattutino ad EST. Giorno dopo giorno “scivolerà” sempre più vicina al Sole e da fine Gennaio sarà troppo vicina al nostro astro per essere osservabile con profitto, per osservarla nuovamente dovremo aspettare le sere di Maggio.

Marte è ormai immerso nelle luci del crepuscolo serale tra le stelle dell’Acquario, con molta fatica e magari l’aiuto di un binocolo potremo ancora rintracciarlo sopra l’orizzonte Ovest appena dopo il tramonto del Sole, in ogni caso la piccolissima dimensione angolare e la scarsa altezza sull’orizzonte non permetteranno di scorgere nessun particolare significativo sulla superficie. Sarà praticamente inosservabile per i prossimi mesi.

Giove non potrete confonderlo: è l’astro più brillante del cielo serale. A febbraio sarà visibile solo nella prima parte della notte tramontando intorno alle 3.

Saturno è di nuovo ben visibile nel cielo orientale nella seconda parte della notte. Da inizio a fine mese anticiperà la sua levata di un’ora e mezza, negli ultimi giorni di Febbraio lo vedremo sorgere già alle 23:30. Lo ritroveremo a brillare in una zona povera di stelle luminose nei confini della costellazione della Bilancia.

Urano avremo qualche ora di tempo appena dopo il tramonto per rintracciare questo remoto pianeta tra le stelle dei Pesci.

Nettuno è ormai prospetticamente troppo vicino al Sole per essere osservato.

 

COSA ACCADRA’ NEL CIELO  DI FEBBRAIO?

FONTE: www. astroperinaldo.it

Notte tra il primo ed il 2 Febbraio – attorno alla mezzanotte la Luna sorgerà ad appena 0.5° di distanza da Spica, stella più brillante della costellazione della Vergine.

3 Febbraio – poco dopo l’una, nel cuore della notte, vedremo sorgere la Luna ormai prossima all’Ultimo Quarto accanto al pianeta Saturno.

8 Febbraio – appena dopo il tramonto, immersi ancora nel chiarore del crepuscolo, potremo cercare Marte(mang. 1,2) e Mercurio (magn. -1). Si troveranno vicinissimi, appena 0,25°, in una non congiunzione non facile da osservare.

 12 Febbraio – un “sorriso lunare” nel cielo serale. Appena dopo il tramonto potremo osservare una sottilissima falce di Luna a barchetta sopra l’orizzonte ovest.

14 Gennaio – nel cielo serale, poco dopo il tramonto, cercate la Luna, la luce cinerea (la parte notturna della Luna illuminata dal “chiar di Terra”) sarà splendidamente visibile.

15 Febbraio – il piccolo asteroide 2012 DA14 (circa 50 metri di diametro)  alle 19 h 26 m (TU) passerà alla minima distanza dalla Terra (35.000km). Brillerà di magnitudine 7,5 alla portata di piccoli telescopi e binocoli. Dall’Italia lo vedremo sorgere intorno alle 22 ed attraversare le costellazioni dell’Idra, della Coppa fin oa raggiungere il Leone, la sua luminosità diminuirà progressivamente e si sposterà prima nell’Orsa Maggiore poi nell’Orsa Minore

17 Febbraio – la Luna al primo quarto brilla sotto le Pleiadi e non lontana da Giove

18 Febbraio – nel cielo serale splendida congiunzione nel Toro tra la Luna Giove e la stella Aldebaran.

23 Febbraio – l’asteroide Vesta passerà a 2° di distanza dall’ammasso aperto NGC1647 nel Toro.

23 Febbraio – la Luna prossima al plenilunio occulta in prima serata l’ammasso aperto M67 nel Cancro.

25 Febbraio – Giove raggiunge la quadratura EST, finisce il periodo più favorevole per l’osservazione del grande pianeta.

27/28 Febbraio – il pianeta nano Cerere (magn. 7,5) si troverà vicino alla stella Elnath (mag. 1,6) del Toro. Una buona occasione per rintracciarlo con relativa facilità

 

Legenda: 

Evento visibile ad occhio nudo
Evento visibile con l’ausilio di un binocolo

Evento visibile al telescopio.

RICORRENZE:

1-2 febbraio si festeggia Imbolc: Imbolc si festeggiava il primo febbraio ma poi la sua celebrazione, soprattutto in America venne spostata al 2. Pare ci sia stata una sorta di confusione in quanto si è associata la festa cristiana della Candelora alla festa di Imbolc. In realtà si dovrebbe festeggiare il primo Febbraio per una ragione ben precisa ovvero per tradizione risultava essere proprio nel punto mediano tra il Solstizio d’Inverno (Yule dal 19 al 22 Dic) e l’Equinozio di Primavera (Ostara 21 Marzo). E’ la festa della Luce, in quanto le giornate iniziano ad allungarsi sempre di più e la natura di prepara ad accogliere la tanto attesa Primavera dopo il lungo e rigido inverno. Bisogna ricordare che il termine Imbolc in Irlandese significa grembo. Questa festa  in Irlanda era legata alle pecore perchè? Perchè in questo periodo rimanevano gravide quindi  periodo propizio per il latte da cui si ricavava il burro e il formaggio. Diciamo che veniva considerato un periodo di trapasso tra la vita e la morte che indicano rispettivamente la Primavera dove ogni cosa rinasce e l’Inverno dove regna il buio e il silenzio paragonabile proprio alla morte.

14 Febbraio si festeggia S.Valentino, tantissimi auguri a tutti gli innamorati!