Fasi Lunari del mese di Novembre 2012


  • Sab. 3 Novembre 2012 h. 0.10 LUNA CALANTE;
  • Mer 7 Novembre 2012 h. 1.36 ULTIMO QUARTO;
  • Sab 10 Novembre 2012 h. 17.11 FALCE CALANTE;
  • Mar 13 Novembre 2012 h.23.08 LUNA NUOVA;
  • Sab 17 Novembre 2012 h. 5.42 FALCE CRESCENTE;
  • Mar 20 novembre 2012 h. 15.32 PRIMO QUARTO;
  • Sab 24 Novembre 2012 h.11.15 LUNA CRESCENTE;
  • Mer 28 Novembre 2012 h15.47 LUNA PIENA.

 

NOTE:  Giovedì 1 Novembre, sarà ogni santi. Venerdì 2 Novembre commemorazione dei defunti.

 

Mercurio sarà in congiunzione con il Sole a metà  mese e quindi sarà  nascosto nella luce solare. Negli ultimi giorni di Novembre lo ritroveremo ad EST tra le stelle della Bilancia nel cielo mattutino, poco prima del sorgere del Sole, appena sotto la luminosa Venere ed il meno brillante Saturno.

Venere il pianeta più brillante del cielo ci concede le ultime occasioni per osservarlo in un cielo buio. Ancora per tutto Novembre sarà  visibile ad EST prima dell’alba, ma giorno dopo giorno sempre più prossimo al Sole, lo ritroveremo nel cielo serale a Maggio 2013. Negli ultimi giorni del mese brillerà  accanto alla stella Spica della Vergine, nelle mattina tra il 26 ed il 27 Novembre ritroveremo Venere accanto al più debole Saturno.

Marte è ormai immerso nelle luci del crepuscolo serale tra le stelle del Sagittario, sarà praticamente inosservabile per i prossimi mesi.

Giove è il protagonista assoluto delle notti di questo mese, orami prossimi all’opposizione di Dicembre (il suo momento di migliore visibilità ), una delle migliori per noi che osserviamo dall’emisfero boreale da molti anni a questa parte. Si mostra in tutto il suo splendore per l’intera notte vicino alla rossa stella Aldebaran del Toro, non potrete confonderlo in quanto dopo Venere (come abbiamo visto visibile solo prima dell’alba) e la Luna sarà  l’astro più luminoso della volta celeste.

Saturno nell’ultima parte del mese sarà  di nuovo visibile nel cielo orientale prima dell’alba. I più mattinieri avranno quindi l’occasione di dare un nuovo sguardo al pianeta più particolare del Sistema Solare. Come abbiamo scritto nel paragrafo dedicato a Venere nelle mattine del 26 e 27 i due pianeti saranno vicinissimi, appariranno nello stesso campo di un telescopio a bassi ingrandimenti.

Urano brilla di magnitudo 5.8 tra le stelle dei Pesci ed è ben visibile per gran parte della notte. Serve un piccolo binocolo ed una buona carta celeste per rintracciarlo.

Nettuno appare come un punto grigio-blu anche se osservato in grandi telescopi. Si trova tra le stelle dell’Acquario ed in prima serata si trova già  ben alto nel cielo.

2 Novembre – Comincia l’attività  delle meteore Tauridi (massimo la notte del 5 Novembre), sono attese circa 12 meteore ogni ora. La Tauridi sono famose per dar vita a un buon numero di luminosi e spettacolari bolidi, meteore estremamente luminose.

28 Novembre – Un’Eclisse Parziale di Luna terminerà  le sue ultime fasi mentre la Luna sorge. Sarà  praticamente innoservabile dall’Italia.

( info prese dal sito http://www.astroperinaldo.it/)

Pubblicità

Fasi lunari del mese di Ottobre 2012


    • Luna Calante 4 Ottobre h.4.50;

    • Ultimo Quarto 8 Ottobre h 9.34;

    • Falce Calante 12 Ottobre h 6.33;

    • Luna Nuova 15 Ottobre h 14.02;

    • Falce Crescente 18 Ottobre h 23.10;

    • Primo Quarto 22 Ottobre h 5.33;

    • Luna Crescente 25 Ottobre h 19.27;

    • Luna Piena 29 Ottobre h.20.50.

    Il 31 Ottobre sarà Samhain. E’ un sabbat wiccan che è anche conosciuta come Vigilia di Novembre, Ognissanti, Halloween, Festa delle Anime, Festa dei Morti, Festa delle Mele. In questo giorno si celebra la morte simbolica del Dio Sole ed il suo passaggio nella Terra della giovinezza, dove egli attende la rinascita della Dea Madre a Yule (21 Dicembre circa).