Rito per trovare il vero Amore


Vero_amore_(reality_show)

E’ bene fare una piccola premessa su questo argomento. Ricordate che la nostra società ha un’idea leggermente differente rispetto al vero significato dell’anima gemella. Noi tendiamo a basarci sull’aspetto fisico, sulla parte passionale e sul desiderio che proviamo verso qualcuno. Nel momento in cui, questo non avviene, scartiamo la persona senza troppi giri di parole e riflessioni. In realtà, l’anima gemella, è una persona che ci è affine più nello spirito piuttosto che a livello sessuale o di chimica. E’ una persona amica sulla quale abbiamo la certezza di poter contare in ogni momento. La perdiamo di vista perchè, al 90% delle volte, non corrisponde ai nostri gusti personali, i quali, ormai, si sono trasformati in sensazioni effimere basate sull’aspetto fisico. Per cui, una volta che farete un simile rituale, siate pronti ad osservare il rapporto con chi entra in contatto con voi e non il resto. Se invece desiderate sensazioni differenti, allora, è più che evidente che il vostro intento non è quello di trovare l’anima gemella .

Questo rituale  va eseguito nel caso in cui decideste di ricercare il vero amore.  Ecco cosa vi occorre:

  • 1 foglio di carta pergamena
  • 1 candela di colore rosa
  • 1 matita di legno
  • fiammiferi

Esecuzione:

La prima cosa da fare è aprire il Cerchio Magico. Dopo di che accendete la candela con un fiammifero, non utilizzate un accendino per questo passaggio.. mi raccomando.

Adesso prendete il foglio di carta pergamena e scrivete il vostro nome e poi fate un cerchio attorno adesso. Dopo di che fate un altro cerchio affianco che rappresenterà il cerchio della vostra anima gemella.

Prendete la candela e fate cadere la cera sopra i due cerchi. Mentre farete cadere la cera calda sui due cerchi ricordate di non perdere di vista il vostro desiderio che è quello di trovare il vero amore e quindi la vostra anima gemella. Doevete far scaturite da dentro  un’energia molto forte. Mi raccomando, quando fate questo rito dovete sgomberare la mente da eventuali pensieri, non pensate a nessuno in particolare.

Dopo aver coperto i cerchi di cera soffiate sulla candela e dite: “Così trasmetto la mia volontà, il mio incantesimo è stato ascoltato, così voglio, così sia.”

Lo stesso giorno dovrete consegnare la pergamena alle forze della natura quindi potrete seppellire il tutto oppure gettarlo in un corso d’acqua dolce, in mare oppure lo potrete bruciare e cospargere le ceneri in natura. A voi la scelta.

Cio che rimane della candela perchè non si sarà consumata del tutto, alla prima luna piena disponibile la farete consumare fino a che non si spegnerà da sola.

Questo rito va eseguito in Luna Crescente.

Pubblicità

Consulti gratis


Ciao a tutti,

volevo chiedervi una cortesia per evitare mancate risposte alle vostre domande conoscitive. Purtroppo l’afflusso di domande è tanto e a questo punto è bene che si arrivi ad organizzare meglio la situazione. Mi rincresce dirlo, perchè alcuni di voi per una questione di privacy preferirebbero non postare la domanda sul blog. Credo sia l’unico metodo che vi consentirebbe la sicura risposta alla vostra doamdna conoscitiva perchè io ne avrò perduto un centinaio nella mia casella diposta. Perciò vi chiedo la cortesia, da oggi in poi di non inviare più domande conoscitive alla casella di posta ma di pubblicarla nel blog nella sezione ” Domandina conoscitia con Princessesmy e Luna xx”(<— clicca e verrai automaticamente trasferito alla sezione consulti). Se non volete farvi riconoscere basta che inserite le iniziali più le date di nascita. In questo modo non vi riconoscerebbe nessuno.

Purtroppo la casella di posta non regge più un traffico di mail così elevato. Vi chiedo questa cortesia. Sarà molto meglio anche per voi dato che sarà molto più semplice respondervi 🙂

Con affetto

PrincessEsmy

P.S: leggete con attenzione le direttive dell’articolo “Domandina Conoscitiva con PrincessEsmy e Lunaxx”. E’ importante che sappiate come tutelare la vostra privacy. Ho spiegato tutto ciò che dovrete fare. E aggiungo che dovete aspettare il vostro turno, è inutile che postate 5 volte la vostra domanda se non siamo ancora arrivate  alla data in cui avete postato. Naturalmente, se certe persone sono state saltate è giusto che reclamino. Se continuate a postare la vostra domanda in continuazione, rallentate il lavoro e create disordine. Credo sia tempo di capire che se non avete ricevuto risposta non è per dispetto ma perchè ci sono altre persone prima di voi. Non prendetela sul personale, nemmeno quando venite saltati, perchè è logico che con un afflusso simile possa accadere. Invece ci sono alcune ragazze che  la prendono come se fosse una congiura a delinquere contro di loro. Ma se non sappiamo nemmeno chi siete, come sarebbe possibile accanirci contro di voi??? Prendete sempre come punto di riferimento l’ultima persona che ha ricevuto risposta da me o lunaxx…. controllate la data di quando tale persona ha postato e vi renderete conto che seguiamo un ordine logico.  Spero sia tutto chiaro.

Fasi Lunari del mese di Marzo 2012


https://i0.wp.com/imworld.aufeminin.com/profil/D20100103/15747703_5896_stelle_H022328_L.jpg

Giovedì 1 Marzo 2012 alle ore 2.23: Primo Quarto

Lunedì 5 Marzo 2012 alle ore 2.02: Luna Crescente

Giovedì 8 Marzo 2012 alle ore 10.41: Luna Piena

Domenica 11 Marzo 2012 alle ore 20.49: Luna Calante

Giovedì 15 Marzo 2012 alle ore 2.27: Ultimo Quarto

Domenica 18 Marzo 2012 alle ore 14.35: Falce Calante

Giovedì 22 Marzo 2012 alle ore 15.39: Luna Nuova

Lunedì 26 Marzo 2012 alle ore 18.27: Falce Crescente

Venerdì 30 Marzo 2012 alle ore 21.42: Primo Quarto

  • Note: Mercurio: il mese inizia con un breve periodo favorevole all’osservazione del pianeta in orario serale. Lo si può osservare ad occidente, dove tramonta un’ora e mezza dopo il Sole. Il giorno 5 Mercurio raggiunge la massima elongazione serale con una distanza angolare dal Sole di oltre 18°.
    Venere: permangono le condizioni ottimali per ammirare il pianeta, praticamente identiche a quelle del mese precedente. Il luminosissimo Venere tramonta 4 ore dopo il Sole, raggiungendo il massimo intervallo di osservabilità per l’anno in corso.
    Marte: per il pianeta rosso inizia il periodo di migliore osservabilità. Il 3 marzo infatti si trova all’opposizione. Marte è quindi visibile per l’intera notte, ad oriente dove sorge nelle ore serali, a sud dove culmina nelle ore centrali della notte, a occidente prima del sorgere del Sole.
    Giove: le condizioni di osservabilità sono quasi identiche a quelle di Venere, con cui si troverà in congiunzione il 15. Dopo la congiunzione Venere si mantiene ancora alta in cielo, mentre Giove si abbassa sempre più sull’orizzonte occidentale, riducendo sempre più il tempo disponibile per osservarlo. Giove si trova nella costellazione dell’Ariete.
    Saturno: il pianeta con gli anelli anticipa sempre più il suo sorgere e si accinge a diventare uno dei protagonisti del cielo di questa primavera. Saturno è già visibile a Sud Est dopo le ore 22 e raggiunge la massima altezza sull’orizzonte a Sud circa due ore dopo la mezzanotte.
    Urano: è ormai completamente inosservabile. Il 24 marzo infatti si trova in congiunzione con il Sole. Sarà necessario attendere alcune settimane per rivederlo al mattino, prima dell’alba. Il pianeta rimane nella costellazione dei Pesci.
    Nettuno: dopo la congunzione con il Sole del mese scorso, è ancora praticamente impossibile osservarlo. A fine mese ricompare prima dell’alba, ma è molto basso sull’orizzonte orientale.
  • CONGIUNZIONI
    Luna – Marte: la notte tra il 7 e l’8 la Luna Piena forma un suggestivo triangolo con il pianeta Marte e Regolo, la stella più luminosa della costellazione del Leone.
    Luna – Saturno: nelle ore centrali della notte tra il 10 e l’11 marzo si verifica una configurazione che ricorda quella del 7 e 8. Ai vertici del triangolo in questa occasione troviamo però la Luna già oltre la fase di Luna Piena, il pianeta Saturno e la stella Spica, la più brillante nella costellazione della Vergine.
    Venere – Giove: probabilmente la congiunzione più spettacolare dell’anno. I due pianeti più luminosi si incontrano nella costellazione dell’Ariete. Venere da molte settimane è ben visibile alla sera, dopo il tramonto, più luminoso e, fino alla congiunzione, più basso in cielo rispetto a Giove. La distanza angolare tra i due pianeti diminuisce sempre di più: già la sera del 14 possiamo vederli molto vicini. La congiunzione vera e propria si verifica nella giornata del 15, con una distanza angolare di 3° 16’.
    Luna – Giove: nelle prime ore della sera del 25 il pianeta Giove, sempre più basso sull’orizzonte occidentale, tramonta accompagnato dalla sottile falce di Luna crescente. I due astri si trovano nella costellazione dell’Ariete. Poco più in alto brilla Venere
    Luna – Venere: la sera del 26 si ripete lo spettacolare tramonto dei tre astri più luminosi, tutti concentrati nella costellazione dell’Ariete. Il più basso sull’orizzonte è ancora Giove; la falce di Luna crescente ha raggiunto Venere.
    Luna – Pleiadi: per il terzo giorno consecutivo vale la pena ammirare il cielo occidentale dopo il tramonto. La sera del 27 dopo la scomparsa di Giove sotto l’orizzonte c’è ancora tempo per ammirare Venere e la Luna. Quest’ultima ha raggiunto la costellazione del Toro e si trova esattamente tra le Iadi, con la luminosa stella Aldebaran, e le Pleiadi.
  • SOLE
    Si trova nella costellazione del Capricorno fino al 16, quando passa nella costellazione dell’Acquario.
    *1 marzo: il sole sorge alle 6.47; tramonta alle 18.03
    *15 marzo: il sole sorge alle 6.23; tramonta alle 18.19
    *31 marzo: il sole sorge alle 6.56; tramonta alle 19.37
    La durata del giorno aumenta di 1 ora e 25 minuti dall’inizio del mese.
    Ricordiamo che il 20 Marzo alle 6,14 si verificherà l’equinozio di primavera, che è anche un Sabbath Wicca Ostara, appunto, segna l’inizio della vera primavera astronomica. E’ una festa del fuoco e della fertilità, che celebra il ritorno del Sole e della fertilità della Terra.
  • Passaggio dall’ora solare all’ora legale:    Dom: 25. Marzo 2012, 2:00 -> 3:00

( info estrapolate dal sito http://www.3bmeteo.com)