Rituale per Litha(Tratto da ” Il praticante solitario di Scott Cunningham”)


litha.jpg

Litha è uno degli otto Sabbat della releigione Wicca. Viene identificata anche come ” la Notte di Mezza Estate”. E’ il giorno più lungo dell’anno in quanto il Sole è all’apice della sua potenza.

Nella religione Wicca il Sole rappresenta il Dio, di conseguenza egli raggiunge l’apice del suo luminoso potere e la Dea racchiude nel suo ventre il frutto dell’amore concepito a Beltane. E’ una notte “magica”.

Per le Streghe, questo è un periodo di grande importanza poiché è proprio a Litha che si farà la provvista di erbe per tutto il resto dell’anno. Questo processo viene compiuto la notte di S.Giovanni ( notte tra il 23-24 giugno dopo la mezzanotte). La rugiada che si forma tra la notte e la mattina, pare contenga proprietà magiche (infatti c’è anche chi la raccoglie in appositi contenitori).

Se vogliamo essere un po’ più razionali, il motivo per cui le erbe aromatiche vengono raccolte in questo periodo è perché raggiungono l’apice delle loro proprietà medicamentose.

Se invece vogliamo parlare di magia, possiamo dire che anche in questo caso, la rugiada carica le piante di poteri magici abbastanza forti, che aiuteranno la Strega ad avere maggiori risultati nei suoi incantesimi.

Se doveste tagliare le erbe, non fatelo mai la mattina quando il Sole è sorto, fatelo sempre prima, quindi tra la notte e poco prima dell’alba. Di solito le donne andavano a raccogliere le piante nei boschi dopo la mezzanotte. Una volta che vi sarete procurati tutte le piante, mettete le erbe a seccare all’ombra per qualche giorno. State bene attente poiché se le erbe non sono ben secche, una volta che le metterete nei vasetti, creeranno muffa e rovineranno l’intero raccolto. Quindi, nel dubbio, lasciatele anche più del dovuto, almeno sarete sicuri che hanno perduto tutta l’acqua.

Le corrispondenze di questo Sabbat sono le seguenti:

Colori:oro, rosso, arancione, verde, giallo, blu;

Animali simbolo: farfalla, ape, scricciolo,pettirosso, serpente;

Le erbe  : Verbena, Artemisia,Camonilla, Rosa, Lillà,Quercia, Lavanda, Edera, Achillea, Felce, Sambuco, Timo selvatico, Margherita, Garofano;

Il cibo tradizionale: la frutta fresca di stagione e verdura, birra, vino rosso, torte e dolci al miele, fragole, tè freddo;

Pietre/Gemme: Ambra, occhio di tigre, giada,smeraldo;

Incensi: Incenso, mirra, limone, cedro, pino, rosa, lavanda e salvia.

In questo articolo volevo proporvi un rito abbastanza interessante che ho letto nel libro del famosissimo Scott Cunningham.

Prima di iniziare, dovrete preparare un piccolo sacchetto di stoffa. Al suo interno metterete delle erbe aromatiche come l’iperico, la camomilla, la verbena, la lavanda. Mentre lo costruite riversate mentalmente nel sacchetto tutte le vostre ansie e paure, malattie, sofferenze, dolori, guai ( insomma tutto ciò che non vi piace della vostra vita e che vi crea disagio). Chiudetelo bene con un nastrino di colore rosso. Il calderone dovrebbe essere accanto al vostro altare. Vi ricordo inoltre che sul vostro altare deve esserci necessariamente una candela di colore rosso. Se invece festeggerete questa fantastica notte all’aperto, allora non deve assolutamente mancare il classico falò in cui dovrete gettare il vostro sacchettino. In quetso modo tutto ciò che vi affliggeva verrà purificato dal fuoco.

Preparate il vostro altare, poi accendete le candele, l’incenso e infine create il cerchio magico.

Recitate il Canto di benedizione, poi invocate il Dio e la Dea (potete trovare queste formule negli altri rituali wicca che ho postato appunto nella sezione “Rituali Wicca”).

Posizionatevi in piedi di fronte al vostro altare. Alzate la bacchetta e dite:

Celebro il culmine dell’estate con i riti mistici.

Oh Grande Dea,

Oh Grande Dio,

Tutta la Natura vibra delle vostre energie

E la Terra è sommersa dal calore e dalla Vita.

Ora è il tempo di dimenticare le preoccupazioni ed i mali del passato;

Ora è il tempo della purificazione.

Oh fiero Sole,

Brucia l’inutile,

Il doloroso,

Il dannoso,

Nel tuo potere onnipotente.

Purificami!

Purificami!

Purificami!

Adesso potete appoggiare la bacchetta sull’altare.

Prendete il sacchetto delle erbe che avete confezionato e dategli fuoco con la candela rossa sull’altare (logicamente mettetelo in un contenitore a prova di calore appena inizia a bruciare) oppure se siete all’aperto  gettatelo nel fuoco rituale e dite queste parole:

Io vi bandisco con i poteri della Dea e del Dio!

Io vi bandisco con i poteri del Sole, della Luna e delle Stelle!

Io vi bandisco con i poteri della Terra, dell’Aria, del Fuoco e dell’Acqua!

Fate una pausa e osservate il saccheetto che brucia e con esso i dolori e le sofferenze che piano piano svaniscono nel nulla. Dopo di che dite:

Oh Dea Misericordiosa,

Oh Dio Misericordioso,

In questa notte magica di Mezza Estate

Io vi prego di riempire la mia vita

Di meraviglia e di gioia.

Aiutatemi ad armonizzarmi con le energie

Sparse in questa aria notturna incantata.

Io vi ringrazio.

Adesso fermatevi ancora una volta a riflettere sulla purificazione a cui vi siete sottoposti ed immaginate i poteri della Natura che scorrono dentro di voi, ripulendovi con l’energia divina.

Adesso potete compiere lavori di magia. Dopo che avete finito di operare allora celebrate il Piccolo Banchetto e infine cancellate il vostro cerchio.

 

Benedizioni

Princess

 

Pubblicità

6 pensieri su “Rituale per Litha(Tratto da ” Il praticante solitario di Scott Cunningham”)

  1. Pingback: Fasi Lunari del mese di Giugno 2013 | Tarocchi e Streghe by PrincessEsmy

  2. Pingback: Fasi Lunari Giugno 2014 | Tarocchi e Streghe by PrincessEsmy

  3. Pingback: Almanacco di Giugno 2015 (fasi lunari) | Tarocchi e Streghe by PrincessEsmy

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...