Questo Salmo viene recitato non solo nel caso in cui si hanno problemi giudiziari e abbiamo dei falsi testimoni che ci vogliono incriminare, ma anche quando delle persone vogliono ostacolare la nostra vita professionale o sentimentale. Inoltre è particolarmente indicato per far cessare un periodo o una situazione catastrofica causa sfortuna.
Quello che dovrete fare è accendere una candela, ricordate che per ogni situazione la candela deve essere abbinata ad un colore preciso, ma nel dubbio prendete una semplice candela bianca.
Dopo che l’avrete accesa reciterete con molta devozione il salmo numero 37. E’ importante che abbiate bene impresso in mente il motivo per il quale lo state recitando ad esempio se volete che una persona smetta di inserirsi nella vostra vita sentimentale, se vorrete porre fine a un periodo sfortunato, se avete intenzione di mettere a tacere voci errate sul vostro conto.
37 (36) Insegnamento sulla sorte di giusti e malvagi
1 Non tormentarti per i malvagi,
non invidiare chi fa il male;
2 come erba che appassisce
presto anch’essi sfioriranno.
3 Abbi fiducia nel Signore e fa’ il bene,
abita la tua terra e ama la verità.
4 Il Signore sia la tua gioia:
egli esaudirà i desideri del tuo cuore.
5 Volgi i tuoi passi verso il Signore,
abbi fiducia in lui ed egli agirà:
6 farà apparire la tua giustizia
come luce del mattino,
la tua rettitudine
come il sole di mezzogiorno.
7 Spera nel Signore, non ti agitare,
non tormentarti per chi ha successo,
per la gente che vive d’imbrogli.
8 Lascia perdere, non ti inquietare,
non tormentarti: ne avrai solo danno.9 Chi fa il male sarà tolto di mezzo.
Chi spera nel Signore possederà la terra.
10Ancora un poco e per i malvagi è finita;
li cercherai e non ne troverai più uno.
11 I poveri possederanno la terra
e godranno benessere e pace.
12 I malvagi tramano contro i giusti,
mostrano i denti contro di loro.
13Ma il Signore ride dei malvagi
perché sa che la loro ora è vicina.
14 Impugnano le spade e tendono gli archi
per colpire i poveri e i miseri
e uccidere le persone oneste.
15 Ma le spade trafiggeranno chi le usa,
gli archi verranno spezzati.
16Vale più la povertà dei giusti
che l’abbondanza di molti malvagi:
17 la loro forza sarà spezzata.
I giusti, però, Dio li sostiene.
18 Al Signore stanno a cuore i giorni dei giusti,
possederanno per sempre la loro terra.
19 Neppure in tempi difficili
rimarranno delusi,
anche nei giorni di carestia saranno saziati.
20 Periranno i malvagi, i nemici del Signore,
andranno in fumo come erba bruciata!
21 I malvagi non riusciranno a pagare i debiti;
i giusti potranno dare con generosità.
22 Chi è benedetto dal Signore
possederà la terra,
chi è maledetto sarà tolto di mezzo.
23 Il Signore guida i passi dell’uomo
e rende sicuro il suo cammino.
24 Se vacilla non cade a terra
perché il Signore lo tiene per mano.
25 Né da giovane, né ora da vecchio,
ho mai visto un giusto abbandonato,
o i suoi figli costretti a mendicare il pane.
26 Ogni giorno egli può dare con generosità
e i suoi figli sono benedetti.
27 Fuggi il male e pratica il bene,
così per sempre abiterai la tua terra.
28 Perché il Signore ama la giustizia
e non abbandona i suoi fedeli.
Essi avranno sempre protezione
e la stirpe dei malvagi sarà tolta di mezzo.
29I giusti possederanno la terra
e vi abiteranno per sempre.
30I giusti si esprimono con saggezza
e parlano sempre con onestà:
31hanno nel cuore la parola del loro Dio,
il loro cammino non sarà mai incerto.
32 I malvagi spiano il giusto
e cercano di farlo morire.
33 Ma il Signore non lo lascerà nelle loro mani,e non permetterà che sia condannato.
34 Spera nel Signore e segui la sua via:
ti darà l’onore di possedere la terra,
ti farà assistere allo sterminio dei malvagi.
35Ho visto un malvagio prepotente:
era saldo come un albero frondoso.
36 Ora è sparito senza lasciar traccia:
l’ho cercato senza trovarlo.
37 Prendi esempio dall’uomo buono,
osserva ciò che fa il giusto:
c’è un futuro per l’uomo di pace.
38 I malvagi saranno tutti distrutti,non ci sarà futuro per loro.
39 Viene dal Signore la salvezza dei giusti:
è lui che li protegge nei tempi difficili.
40 Il Signore li aiuta, li salva,
e li libera dai malvagi.
Li salva perché in lui si sono rifugiati.
Note Capitolo 37.
37, 1 a Si tratta di un salmo “alfabetico”: cfr. 9, 1.
37,3 b e ama la verità: testo ebraico oscuro. Altra traduzione possibile: e pascola (oppure: vivi) in pace.
37,8 c ne avrai solo danno: può anche essere tradotto: faresti male; o: andrà a finir male.
37,26 d sono benedetti, oppure: sono una benedizione.
37,38 e futuro, oppure: discendenza.