CONTEST DI SAMHAIN SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK. LEGGI COME FARE!!


https://i0.wp.com/blumoon.altervista.org/_altervista_ht/Castello2.gif

Carissimi amici di Tarocchi e Streghe,

noi dello staff  abbiamo deciso di organizzare questo cononcorsino senza premi, ma ci saranno  ugualmente i vincitori e saranno 3 (scelti da voi). Come si decreteranno i vincitori?? semplice : cliccando  sul ” Mi piace ” della foto che secondo voi merita.

Il tema del contest sono i luoghi del mistero. Per luoghi del mistero si intendono tutti quei posti misteriosi caratterizzati da avvenimenti particolari o da storie particolari (leggende comprese). Questi luoghi magici possono essere Castelli, costruzioni antiche per fare un esempio  le Domus de Janas Sarde oppure il Castello di Montebello dove si narra la storia della piccola Azzurrina. Quello che dovrete fare è:

  • prendere la vostra macchina fotografica digitale ( o cellulare)
  • scattare una fotina,
  • scrivere una piccola didascalia
  • postare la foto nella nostra pagina facebook  http://www.facebook.com/note.php?created&&note_id=172091082806274&id=115435715147565#!/pages/Tarocchi-e-Streghe/115435715147565 (<— clicca qui).

 

Il contest inizierà oggi (28 ottobre 2010) allo scoccare della mezzanotte.

Vi spettiamo numerosissimi.

Grazie Princess =)

Pubblicità

Incantesimo d’amore con gli alberi (Cassandra)


http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRdVJL-YEk5b3pVBX_a5REcvTaDkTTQpyRDT7Y53E0vrvRnR0o&t=1&usg=__u5fEAcGLdktKgyNukxeb5Z68Z8A=

Su una fogliolina disegnate un’immagine di voi. Su un’altre disegnate quella della persona che desiderate conoscere. Con un filo verde cucite le due foglie, con le immagini faccia a faccia e poi, annodate il tutto. Andate presso un albero che irradi energie d’amore e trovate in esso una fessura o un buco NATURALE, non createlo voi assolutamente! Infilate le foglie nella fessura e intanto recitate:

“Albero della terra, dell’acqua, dell’aria e del fuoco, Donami l’amore che io invoco”

Seppellite alla base dell’albero 7 monetine da 2 centesimi. Andate a trovare spesso l’albero, create un legame di amicizia con lui, dovrete sentirlo vostro amico…solo così lui ascolterà la vostra preghiera e creerà unsaldo legame tra voi, la terra e oltre.

L’incantesimo di Ynis Vitrin (by FataMorgana)


https://princessesmy.files.wordpress.com/2010/10/lamela.jpg?w=297

  • Ingredienti: 7 mele rosse (le più rosse che trovate), una per ogni giorno della settimana. Una candela rossa Un incenso composto da :rosa, viola, lavanda gelsomino, menta, salvia e basilico.
  • Periodo idoneo: Luna crescente.

 

Ogni sera, per sette sere, raccogliersi in un luogo appartato (camera vostra ad esempio), accendere la candela, accendere l’incenso, prendere la mela tra le mani e distendersi, cercando di trovare la concentrazione adatta per poter visualizzare il desiderio che volete richiedere, l’energia di questo che entra nella mela e la successiva risoluzione positiva.

Prendetevi il tempo che serve per visualizzare tutto nell’ordine che ho scritto. Quando vi sentirete pronti, passate il frutto caricato dell’energia sull’incenso mentre recitate la seguente invocazione:

 

“Grande Madre ascolta il mio richiamo, e del fato il ricamo tessiamo… Con questo simbolo d’eternità, Fammi arrivare alla verità… Ciò che desidero si realizzerà, con il tuo aiuto ciò che non è, Diverrà! A te rimetto la speranza mia, se a te piaccia che così sia!”

 

Detto questo, incidete sulla buccia, con l’unghia o con il boline, un cuore (per un effetto generico) o un cuore ed un nome (per un effetto specifico) e poi, visualizzando nuovamente la RIUSCITA del vostro desiderio, mangiate piano la mela. Il torso non deve essere buttato nell’immondizia ma interrato, se non avete terra a disposizione, procuratevi un grosso vaso (magari se l’annaffiate di tanto in tanto potrebbe anche crescere una piantina di melo…in quel caso, dedicatela alla Dea…poi vi spiegherò come questa “magica” piantina può essere un potente talismano ed un ottimo “famiglio” ^_^) Quando avrete finito di masticare il frutto, ringraziate la Madre, spegnete la candela con uno spegni moccolo senza soffiare sopra (perche deve servirvi per tutti i sette giorni , l’ultimo giorno lasciatela consumare completamente) e lasciate che si spega da solo l’incenso.

Richiamo del Cuor infranto


INGREDIENTI: Acqua di Rose (va bene anche la Roberts) in alternativa Acqua distillata, petali di rosa bianca, cinque spine di rosa rossa ed un petalo, una candela rossa, una candela bianca, una scodella, un mortaio, un panno rosso ed un nastro rosso, essenza di rosa o verbena, uno spillo vergine.INCENSO: Basilico, geranio, rosmarino, chiodi di garofano, alloro, salvia, noce moscata, cannella, origano.

PERIODO: Luna calante o nuova, notte tra giovedì e venerdì, ora di venere + una notte, tra venerdì e sabato, per lasciare riposare l’incanto (Dato che Halloween si avvicina potete iniziare il  28 notte e concludere il 30 mattina, così, per Samhain siete liberi di festeggiare solamente il Sabbath per recuperare le energie sprecate per l’incanto) .

PROCEDIMENTO: Stendere il panno rosso e porre nella coppetta l’acqua distillata con dentro i petali e le spine, recitando:

“Su quest’incanto,

O Madre, il tuo occhio richiamo.

Ho il cuore infranto

Ed il suo amor ancora bramo.

Il bianco petalo è l’amor perduto,

La spina è il dolore già vissuto.

Del tuo amore mi hai privato (nome della persona)

Ed al dolor lontano da me sarai quindi condannato.

Torna dunque l’anima mia a riempire,

Così che i nostri cuori smettano di soffrire.

La Madre sia di ciò che stanotte faccio testimone,

benedica, guidi e della riuscita sia guardia e sprone.”

Quando i petali e le spine si saranno ben intrisi d’acqua, pestarli il un mortaio e rimetterli nella scodella con l’acqua. Accendere la candela bianca (sulla quale saranno stati incisi con uno spillo vergine, nome e cognome e data di nascita se la sappiamo dell’amato) usando la fiamma della candela rossa, e far cadere 8 gocce di cera bianca nell’acqua. La candela bianca dopo essere stata incisa va unta con l’essenza di rosa (o verbena).

Lasciare riposare il tutto per una notte. Al mattino del Sabato, filtrare l’acqua e porre i rimasugli dei petali, delle spine e della candela nel panno rosso, impacchettare bene e chiudere il tutto con il nastro rosso. A questo punto sarebbe bene seppellire il tutto in terra sotto ad una pianta di rose rosse, ma basterà porre il petalo di rosa rossa sotto al nodo del nastro come sigillo.

Samhain (31 ottobre – 2 Novembre) By Fata Morgana.


https://princessesmy.files.wordpress.com/2010/10/blessedsamhain.jpg?w=300

Samhain è il più sacro e importante sabbat di tutta la ruota dell’anno. Samhain combina un numero di elementi: il raccolto agricolo, il raccolto selvatico, la transizione della stagione autunnale in una temperatura invernale e la commemorazione del giorno dei morti. E’il momento per ricordare i nostri antenati e i nostri amati che ci hanno salutati, e come tempo solenne dovrebbe tendere alla contemplazione del mistero della vita e della morte come insegnato dagli antichi. Samhain è tempo per l’introspezione, per svuotare il falso della nostra mente, cuore e anima. E’ il momento per guarire la fonte delle nostre ferite più profonde e quelle che abbiamo inferto agli altri, prima che il tempo ci sorpassi. E’ il momento in cui possiamo imparare a vedere chiaramente. La vera vittoria del se è nel calderone. Ora dobbiamo guardare alla natura delle nostre motivazioni e al risultato delle nostre azioni. Samhain è il momento per comunicare e ascoltare gli altri, un tempo di morte, del pensiero degli antenati e cosa siamo grazie a loro.

 

Le foglie stanno cadendo, le mele sono mature e il ghiaccio è sul terreno. C’è profumo di Autunno, un indescrivibile odore di Ottobre – zucche, mele, cannella, foglie secche e birra. Samhain si avvicina e il velo tra i mondi diventa ogni notte più sottile. Potete sentirlo nell’aria che l’ Altromondo si avvicina e la luce del sole si trasforma in luce del tramonto. I nostri antenati sono celebrati a Samhain, è il tempo dei morti e dei morenti. Gli spiriti dei defunti sono più vicini ai nostri cuori, in questo momento in cui persino la terra sta morendo. Un umore malinconico e introspettivo scende su di noi in questo tempo oscuro di fini e completamenti; e quindi eventuali rinascite. Nelle ombre crescenti, l’oscurità e la nebbia prevalgono mentre gli alberi cedono le loro colorate foglie, prendendo le sembianze di scheletri.

Questo era anche il momento in cui il bestiame veniva ucciso per avere la carne da consumare nei mesi invernali (la morte simbolica del Dio grano). Tutti i cereali ancora nei campi dopo Samhain venivano considerati tabù, nessuno li poteva raccogliere e diventavano un’offerta per gli spiriti della natura.

Samhain è la festa più conosciuta tra tutte le ricorrenze della ruota dell’anno Wicca. E c’è un motivo per tutto ciò. Ovviamente per prima cosa è un sabbat festoso (certo molti direbbero, non come Beltane) e soprattutto è l’unico sabbat che le persone riconoscono come festa pagana (anche se hanno dei preconcetti ovviamente) e amano festeggiarlo ugualmente. Negli anni passati, la Chiesa Cristiana decise, secondo tradizione del tempo, che le persone avrebbero potuto tenere questa festa a cui erano così legati, ma che necessitava di un nuovo nome. Inoltre decise che invece di essere una festa per celebrare tutti i morti, si doveva trasformare in una celebrazione dei santi defunti. Quindi la festa si è trasformata nella più conosciuta Halloween.

I nostri antenati avevano l’abitudine di proteggere se stessi questa notte, ritagliando visi nelle verdure e mettendoli vicino alle finestre. Questo diede vita alla così detta zucca di Jack o’ Lantern. Queste facce intagliate di zucca venivano poste accanto alle finestre per tenere lontani gli spiriti di questa notte. Essendo il velo dei mondi sottili, non erano solo gli antenati a tornare in terra, ma tutto il popolo del Sotterraneo.

 

Samhain è ovviamente la fine della metà dell’anno “estivo”. (I celti dividevano l’anno in due parti, estate e inverno). E’ anche l’ultimo raccolto prima della neve. E’ il nero opposto di Beltane, annuncia il ruolo dell’Oscurità e celebra la Crona. E’ anche considerato il primo dell’anno stregonico. Poichè i Celti consideravano il tempo come circolare, piuttosto che lineare, la notte è al tempo stesso la fine e l’inizio dell’anno. Per questo motivo, Samhain è una festa di divinazione e un momento per i defunti. Una notte di contraddizione dove la vita e la morte, opposte ma parti dello stesso ciclo, venivano celebrate assieme.

 

Alle volte i più pensano che questa festa sia per venerare un dio malefico dal nome Samhain, ma questa divinità non esiste in nessun pantheon celtico o europeo. E’ una creazione letteraria del novecento, senza fondamento di realtà. Favole di druidi che lasciavano zucche alle porte delle famiglia che avevano procurato sacrifici per Samhain (Satana). Tutto ciò non è VERO! Samhain oggigiorno è famoso come Halloween, una contrazione delle parole Hallowed Evening ovvero pomeriggio santo e ovviamente ha ancora molto della vecchia tradizione celtica, nonostante i tentativi della chiesa di trasformarlo in un giorno di preghiera per il pantheon dei santi.

 

L’aspetto più conosciuto di Samhain è la Festa dei Morti. E’ una notte per onorare gli antenati, per celebrare le loro vite e per rispettare le loro memorie. E’ un momento in cui le famiglie si riuniscono e ascoltano i racconti sulla vita dei bisnonni e legende sui re e i suoi cavalieri. Si credeva che in questa notte, i defunti potessero tornare sulla terra a trovare i viventi. Era uso comune preparare la tavola anche per coloro morti da poco e lasciare del cibo per le loro anime erranti. Le luci sarebbero dovute essere messe alle finestre e lungo le strade per guidare gli spiriti della notte.

 

L’altro ruolo di Samhain, meno conosciuto, è rappresentato dal fatto che il velo tra i due mondi diventa molto leggero, questo del resto è il motivo per cui i morti possono attraversarlo in questo giorno. E ciò rende semplice anche la divinazione. E’ una notte per usare le rune, i tarocchi, la sfera di cristallo. E’ inoltre una notte per prendere decisioni.

 

I falò di samhain, venivano accesi su ogni collina della Britannia e dell’Irlanda al tramonto del 30. Il fuoco aveva come significato magico, contenere l’energia del Dio morente che illuminava la notte oscura, nella luce del Nuovo Anno. Tuttora in molte isole della britannia questi falò sono ancora accesi per onorare la vecchia tradizione.

 

Molti dicono che il tradizionale “dolcetto/scherzetto” deriva da una tattica per spaventare le fate e agli spiriti monelli, ma in realtà è un’usanza che nasce durante l’inquisizione. Durante i secoli bui, dipingersi di nero e travestirsi era abitudine delle streghe che si recavano alle congreghe per evitare controlli. La maschera aveva anche il beneficio di spaventare un inquisitore che avesse avuto la sfortuna di incontrarle di notte nei boschi.

 

Samhain è anche il momento per liberarsi delle debolezze. Su un pezzo di carta pergamena scrivete le debolezze o brutte abitudini che vorreste perdere. Meditate su come la vostra vita potrebbe cambiare perdendole. Quindi bruciate il pezzo di carta, possibilmente in un fuoco rituale, ringraziate gli Dei e continuate con la vostra celebrazione.

 

Questo è il terzo raccolto, l’ultima fiammata di vita e di luce, prima dell’inesorabile discesa dell’inverno e del declino della luce nella notte più lunga dell’anno – Yule.

 

E’ anche il momento per il gioco, il divertimento di gruppo, gli scherzi, il passare il tempo con gli altri, il prendere in giro, come Loki insegna.

 

 

Corrispondenze:

 

Luna Luna di Sangue

Simboli :

  • Falò,
  • candele alla finestra,
  • Calderoni,
  • Scope,
  • Zucche,
  • Gatti,
  • Pipistrelli e Cani,
  • Zucche dipinte,
  • Foto dei defunti,
  • Mele,
  • Foglie autunnali,
  • Fiori autunnali.

 

Divinità :

  • L’aspetto crona della Dea,
  • L’aspetto oscuro del Dio,
  • Ecate,
  • Cerridwen,
  • Cernunnos,
  • Osiride,
  • Iside,
  • Anubis
  • Ade.

Colori:

  • Nero,
  • Arancione,
  • Rosso

Cibi Tradizionali :

  • Erbe Cardo,
  • Crisantemo,
  • Ginestra,
  • Foglie di Quercia,
  • Felce,
  • Menta,
  • Artemisia,
  • Salvia,
  • Rosmarino.

 

Incenso:

  • Mela,
  • Moscata,
  • Salvia,
  • Menta,
  • Mirra,
  • Patchouli.

 

Gemme :

  • Ossidiana,
  • Ossidiana Fiocco di Neve,
  • Onice e
  • Corniole.

 

Oli essenziali:

  • Patchouly,
  • cipresso,
  • mirra.

 

Animali mitologici e non:

  • Pipistrelli,
  • cani,
  • gatti,
  • phooka,
  • medusa.

 

Samhain è l’inizio e la fine dell’anno Pagano. In questo momento riflettiamo su ciò che è successo durante questo anno. Una persona non può (o al limite non potrebbe), permettere alla Ruota dell’ Anno di girare senza nessun tipo di esame interiore. Dobbiamo provare a trarre insegnamento dalle nostre azioni e trovare modi per vivere meglio nell’anno che verrà.

 

 

 

 

Fai da te per la notte di Halloween. (by Fata Morgana)


https://princessesmy.files.wordpress.com/2010/10/halloween_wallpapers-2.jpg?w=300

Corda della strega

Le corde della strega che si fanno a Samhain sono un’espressione di quello che si vuole o si spera per il nuovo anno. Prendete tre nastri di raso o di lana di tre diversi colori abbastanza lunghi. Scegliete tre colori che rappresentino i vostri desideri (rosso amore, verde denaro ecc.) Fate un nodino sopra ed tre sotto tra le tre cordine. Potete aggiungere ciò che volete alle corde – piume, pietre, erbe, piccoli gingilli ecc.

Olio di Samhain

10 gocce arancio 5 gocce bergamotto 5 gocce di cannella

Olio per festeggiare Samhain che vi aiuterà anche a strappare un bel sorriso.

Zucchette portacandele

zucchette, Paraffina, Stoppini cerati, oli essenziali a scelta se si vogliono.

Tagliate la calotta superiore delle zucchette e svuotatele con cura da tutta la polpa. Deve rimanere solo la parte dura per evitare marciumi e per farle seccare in breve tempo. Lasciatele seccare all’aria per alcuni giorni. A questo punto potete cominciare la creazione delle candele vere e proprie: fate fondere a bagnomaria la paraffina aggiungete le essenze e mescolate accuratamente. Versate la cera nella zucchetta lasciando un centimetro e 1/2 di bordo e lasciate raffreddare. Inserite lo stoppino quando la candela è ancora molliccia e versate ancora un pò di cera liquida (max 1/2 cm di spessore) per livellare la superfici ed inglobare perfettamente lo stoppino.

Fare una scopa

Scegliete un legno come manico che abbia proprietà protettive ( frassino, betulla, sambuco, sanguinella ).

Dopo che avete il vostro legno, scegliete la lunghezza del manico che meglio può esservi utile. Quindi prendete della paglia, che è semplice da trovare e attrae le fate. La paglia può essere dipinta ( usando tinture di erbe ). Se decidete di non dipingerla, bagnatela, e sarà più semplice da usare.

Per rendere la scopa ” magica ” la tradizione vuole che sia chiusa con qualche ramo di salice. Prima di tagliare la paglia, raccoglietela così che le terminazioni siano uguali e che siano ugualmente distribuite intorno al manico. Potete ovviamente aggiungere particolari privati, come incisioni o mettere dei rametti di lavanda come chiusura.

Albero di Samhain

Ci sono molte cose diverse che potete fare con un albero di Samhain. Potete iniziare a decorare il vostro albero con delle piccole immagini di streghe e gatti neri. Se non trovate nessun ornamento come questo, potete scaricarne dalla rete e ritagliarle dopo averle stampate. Fate dei piccoli bucherelli nella parte superiore e appendetele su rami diversi con nastrini neri e arancioni.

Invece di usare nastri, ghirlande e luci, classiche di natale, prendete delle finte ragnatele. Coprite l’intero alberello. Ricordate, + stirate la ragnatela, più realistica sembrerà. Attaccate piccoli ragnetti di plastica nella rete.

I piccoli fantasmini di carta o di stoffa che si facevano da bambini, sono bellissimi sull’albero. Prendete due pezzetti di stoffa bianca per ogni fantasmino. Il primo pezzo lasciatelo steso. Arrotolate il secondo in una pallina stretta e mettetelo al centro del primo. Dolcemente stringete il primo pezzo intorno alla pallina. Legate la testa quindi con un piccolo nastrino nero. Con un pennarello nero disegnate la faccina. Quindi apprendeteli ai rami.

Per un interessante e unico puntiglio in cima all’albero, trovate in giro degli splendidi cappelli da strega di stoffa a pochi euro. Effetto garantito!

Zucche di cartapesta

carta di giornale vinavil pennello tempere nastro adesivo o spillatrice acqua

Preparate un recipiente con mezzolitro d’acqua e 3 cucchiai di vinavil.Fate una palla con alcuni fogli di carta di giornale, poi fate una serie di serpentoni, sempre con la carta di giornale. Prendete questi salsicciotti e attaccateli uno ad uno intorno alla palla centrale , fissando le estremità con nastro adesivo o spillatrice fatelo in modo irregolare visto che saranno gli “spicchi” di zucca. una volta fatta la struttura cominciate a tagliare strisce di giornale(con le mani) immergetele nell’acqua collosa e appiccicatele intorno alla vostra zucca, poi spennellateci sopra un po’ di vinavil e andate avanti fino a rivestirla tutta più volte. Questo metodo vi da la possibilità di aggiustare in corsa ciò che non vi piace, aggiungendo più carta qui, un po’ meno li e cosi via. Lasciate asciugare il tutto almeno 2 giorni e per sicurezza mettetelo in forno mezz’ora al minimo. Dipingete di arancione la vostra zucca, aggiungeteci porporina se volete, e con un pennarello nero disegnategli la faccia.

Ghirlanda di Samhain

Filo di ferro rafia(una buona quantità) nastro arancione(di stoffa o carta crespa come preferite) pipistrelli di cartoncino(o altre decorazioni a vostro piacere,cappelli di strega ragni zucche )

Fate un cerchio con il filo di ferro, chiudetelo all’estremità attorcigliandolo su se stesso e lasciando un’occhiello per appenderlo. Partendo dalla chiusura cominciate ad avvolgerci la rafia in modo”vaporoso” e non troppo ordinato,fate il giro completo lasciando uscire ogni tanto qualche filo di rafia lungo e arricciato. Adesso partendo sempre dalla chiusura di fil di ferro attorcigliate in modo molto morbido e in senso diagonale, il nastro arancione, lasciate che fra un pezzo e l’altro si intraveda bene la rafia. a questo punto coprite il filo di ferro con un pipistrello di cartoncino(colla chiaramente) e attaccatene qualche altro qua e la. pronto per essere appeso fuori la porta



Attività di Samhain (Halloween) By Fata Morgana.


 

https://i0.wp.com/abagnomaria.blogosfere.it/images/http:/www.tuttiarimini.com/img/Halloween.gif/Halloween.gif

Andate a raccogliere mele.

Bevete sidro di mele caldo e speziato con cannella per onorare i morti.

Sotterrate una mela o un melograno nel giardino come cibo per gli spiriti che passano di lì nella loro strada verso la rinascita.

Imparate a fare e ad usare le rune, sono molto semplici da fare : in pasta di sale, col das, scritte sul legno, su ciottoli.

Guardate con gli amici il Rocky Horror Picture Show.

Fate delle zucche animate.

Fate una candela per gli spiriti ( E’ una candela bianca su cui avrete fatto cadere qualche goccia di olio di patchouli).

Mettete tre scodelle sul tavolo. In una mettete acqua, in una vino e una con terra. Bendate gli occhi ad un amico e fategli immergere le dita in una delle tre scodelle. L’acqua è successo, il vino è matrimonio e la terra è il lavoro. Avrete un piccolo responso.

Adottate una nuova bacchetta. Selezionate un albero e sceglietela tra i rami caduti.

Regalate delle caramelle a dei bimbi che conoscete. Se lo fate per strada vi arrestano secondo me 😛

Fate una festa dei morti.

Leggete le carte ad alcuni amici.

Cercate tutti i ragnetti nei paraggi il giorno di Samhain e salutateli. Chiedetegli di dare ai vostri sogni la resistenza della loro tela.

Prima di andare a dormire, sedete di fronte a uno specchio in una stanza illuminata solo dalla luna o da una candela. Fate una domanda. Quindi tagliate una mela in nove pezzi. Mettetevi di schiena allo specchio. Mangiate 8 pezzi e il nono buttatelo dietro alla spalla sinistra. Quindi girate la testa sempre a sinistra e guardate nello specchio. Vedrete un’immagine o simbolo che sarà un responso.

Indossate un vestito che rifletta ciò che volete si manifesti nell’anno nuovo.

Buttate delle noci nel fuoco, se brucia senza problemi un vostro desiderio si avvererà.

Usatela come occasione, se non l’avete ancora fatto, per parlare di ciò in cui credete, senza paura o remore.

Giocate a nascondino.

Fate delle pietre dei sogni, accompagnate da una preghiera di visione onirica.

Fate una riflessione personale sulla vita, sulla morte e la rinascita.

Appendere delle mele e la prima persona che ne morde una sarà la prima a sposarsi.

Aprite la porta di casa vostra e lasciatela aperta per cinque minuti, permettendo agli spiriti di Samhain di simbolicamente entrare.

Osservate le fiamme delle candele da voi accese. Se una diventa leggermente azzurina, forse un caro estinto è nei paraggi.

Fate dolcetto o scherzetto ai vostri amici e stupiteli.

Raccogliete noci con le mani se ne prendete dispari il vostro amore è infedele, se è pari vi è fedele.

Si dice che se dormite sotto un albero di biancospino a Samhain, le fate verranno a rapirvi.

Andate a caccia di funghi!

Fate una corda di strega.

Regalate ad un amico un piccolo regalo da sabbat.

Fate una festa di capodanno.

Andate vicino ad una quercia e bussate tre volte sulla corteccia.

Fate una maschera.

Fate una meditazione sulla vita passata. Avrete spunti speciali questa notte.

Lasciate del latte e miele per gli spiriti della foresta.

Bruciate dell’artemisia.

Comprate una tovaglia arancione e dei falzolettini neri.

Raccogliete delle erbe invernali e seccatele per le vostre dispense.

Fate un ghosttour.

Suonate una campanella alla mezzanotte del 30.

Prendete la foto di una persona che ormai non c’è più e ricordate il passato che vi faceva star bene.

Scegliete e incoronate una Regina dell’Inverno e un Re, le controparti di Beltane.

Imparate una nuova forma di divinazione, come le rune o la sfera o ancora la divinazione allo specchio.

Sedetevi in cerchio e raccontatevi storie spaventose, di paura.

Fate della divinazione, con qualsiasi strumento sentite appropriato.

Raccontate la storia di Demetra e Persefone.

Tagliate una mela sull’altare mostrando la stella e dite ” Questo è il frutto della vita, quindi della morte “.

Trovate un ramo di quercia, vischio, nocciolo, elmo, salice o betulla.

Guardate le foto dei parenti e antenati.

Raccontate le storie di ognuno.

Fate delle facce nelle mele.

Fate delle catene di mele, ottenute tagliando la carta, mettendo su ogni mela, il nome di una persona a voi cara ormai andata.

Fate una scopa.

Legate un cordino come espressione di ciò che sperate che si manifesterà nell’anno che verrà.

Lasciate che questo sia il tempo tradizionale per fare candele per l’anno nuovo, riempiendole di colore, potenza, erbe e profumo a seconda della necessità e dello scopo.

Mettete dei melograni in bella vista, in una bella cesta.

Fate un bilancio della vostra vita, scrivete su un foglio ciò che vorreste andasse via e bruciatelo su una candela dell’altare.

CONOSCERE IL PROPRIO ANGELO CUSTODE. (PERLA DI LUNA)


Angelo di Luce, domina per 5 giorni dell’anno. Perciò, basandoti sul tuo giorno di nascita, e utilizzando le tabelle che seguono, potrai conoscere il tuo Angelo custode.

Ciascun Angelo (da 1 a 71) occupa cinque gradi dell’arco dello zodiaco celeste. Per facilitare i calcoli, visto che i gradi sono 360 ed i giorni 365 (cioè 72X5=360) si è fatta un’eccezione per l’Angelo 72. Questa creatura di nome Mumiah, domina durante un periodo di transizione tra i Pesci e l’Ariete, cioè tra l’oscurità della fine dell’inverno e la luce dell’Equinozio di primavera. Lui soltanto domina per 10 giorni.

Il nome di ogni Angelo è formato da tre lettere ebraiche, più la terminazione IAH, AEL, IEL che sono nomi divini attribuiti a diverse schiere di angeli.

Secondo la tradizione, i nomi degli angeli che abitano le dimore dell’Oriente e dell’Occidente, terminano per , e , mentre coloro che risiedono nelle dimore del Nord e del Sud terminano per e .

Il numero <72> è un numero simbolico: Secondo lo Zohar, la scala che Giacobbe vide in sogno, era formata da 72 gradini la cui sommità posta sui raggi del sole e della luna, si perdeva nelle dimore celesti. I 72 Angeli presiedono i 72 quinari del cielo, cioè le suddivisioni del cerchio zodiacale in settori di cinque gradi ciscuno (5×72=360).

Ogni angelo porta in un , una sorta di inno che egli canta incessantemente e con il quale testimonia la grandezza divina. Ciascuno di questi attributi è un dono che egli porta al suo protetto. Ad esempio l’angelo n. 9, Haziel, ha come attributo . Questo è l’inno che Haziel canta innanzi al trono di Dio, e come dono ai suoi protetti, porta misericordia, amicizia, compimento delle promesse.

Riassumendo, apprendiamo che esistono 9 cori di angeli, formati ciascuno da 8 gerarchie. quindi un totale di 72 angeli Serventi che Dio ha predisposto con il compito di istruire e custodire gli uomini. Con la seguente tabella sarà facile per chiunque trovare il nome del proprio . Attenzione, non si tratta dell’Angelo Custode personale, per conoscere il suo nome dovrete aspettare che lui stesso ve lo suggerisca, forse in sogno, forse nel silenzio della meditazione. Gli angeli di questa tabella sono quelli che dominano sulla terra nell’arco di cinque giorni. Come tali sono portatori di protezione, energia, possibilità e doni per tutti gli esseri che nascono nel periodo sotto il loro dominio. Si tratta per lo più di doni spirituali.

ANGELI

1) EHYIAH Dio Elevato 20 – 24 mar Dona illuminazione spirituale. Una volontà possente per creare e trasformare. Rapidità di ragionamento, lucidità nell’introspezione. Buona salute e capacità di curare gli ammalati.

2) JELIEL Dio Caritatevole 25 – 29 mar Spirito caritatevole. Amore per l’infanzia. Accorda fecondità alle persone, agli animali, alle piante. Ristabilisce la pace coniugale.

3) SITAEL Dio di Speranza 30 mar – 3 apr Protezione per incarichi di grande responsabilità. Protegge dalle avversità della vita quotidiana. Dona forza fisica e grande coraggio.

4) ELEMIAH Dio Nascosto 4 – 8 apr Successo nella professione. Protezione da furti e incidenti nei viaggi. Pace interiore alle persone tormentate, allevia l’angoscia. Talento musicale.

5) MAHASIAH Dio Salvatore 9 – 13 apr Vivere in pace con tutti. Dona equilibrio, diplomazia, saggezza, amore per la libertà. Facilità di apprendimento. Riuscita negli esami.

6) LELAHEL Dio Lodevole 14 -18 apr Salute, guarigione rapida dalle malattie. Illuminazione spirituale. Successo e fortuna nel mondo della scienza. Fedeltà agli ideali. Capacità di rappacificare i contendenti.

7) ACHAIAH Dio Buono e Paziente 19 – 23 apr Comprensione, pazienza nel superare le difficoltà. Capacità di capire i segreti della natura, di compiere scoperte. Comprensione del senso della vita, ritorno alla fede.

8) CAHETEL Dio Adorabile 24 – 28 apr Porta benedizione divine, allontana spiriti malvagi. Riuscita nell’agricoltura (raccolti abbondanti, sia materiali che spirituali). Tendenza al misticismo e alla introspezione. Carattere paziente.

9) HAZIEL Dio di Misericordia 29 apr – 3 mag Rettitudine morale, nobiltà d’animo e generosità. Protezione dai tradimenti e dall’invidia. Amicizia, affetto, capacità di suscitare simpatia. Realizzazione dei propri desideri.

10) ALADIAH Dio Propizio 4 – 8 mag Protezione da malvagi. Rigenerazione morale. Guarigione da malattie. Capacità di riuscire nel lavoro. Capacità di perdonare le offese. Cambiamenti fortunati.

11) LAUVIAH Dio Lodato 9 -13 mag Saggezza. Protegge i governanti, i politici o chi guida altre persone (oppure lo si può invocare per essi). Equilibrio e diplomazia. Forte capacità di ripresa dalle difficoltà.

12) HAHAIAH Dio come Rifugio 14 -18 mag Interpretazione dei sogni. Protezione dal rancore altrui. Spirito missionario. Forza interiore. Capacità di analisi della personalità interiore.

13) JEZAEL Dio Glorificato 19 – 23 mag Favorisce la fedeltà coniugale, la riconciliazione delle coppie, la felicità, la capacità di mantenere buoni rapporti d’amicizia. Aiuta a realizzare i progetti.

14) MEBAHEL Dio conservatore 24 – 28 mag Dona senso di giustizia, benevolenza, comprensione. capacità di difendersi dalle calunnie, amore per la libertà: cambiamenti avventurosi e fortunati.

15) HARIEL Dio Creatore 29 mag -2 giu Fede. Ritorno alla fede. Capacità di credere nel sovrannaturale. Senso della misura, equilibrio. Creatività.

16) HAKAMIAH Dio dell’Universo 3 – 7 giu Protezione nelle dispute. Amicizie felici. Carattere forte, capace di dare consigli e di essere ascoltati con rispetto. Intuizione e saggezzza.

17) LAUVIAH Dio Ammirevole 8 – 12 giu Amici fidati. Grande affettuosità. Favorisce il riposo notturno.

18) CALIEL Dio che esaudisce 13 – 17 giu Protezione dalle avversità. Aiuto dall’alto in caso di difficoltà. Realizzazione dei progettti. Amore per la verità e protezione dai calunniatori. facilità di parola.

19) LEUVIAH Dio Clemente 18 – 22 giu Serenità interiore. Protezone da incidenti. Capacità di ripresa dalle malattie. Ottima memoria. Propensione per l’arte. Capacità di aiutare gli altri con il buon esempio.

20) PAHALIAL Dio Redentore 23 – 27 giu Comprendere le leggi della natura e il proprio ruolo. Capacità di comprendere il propio ruolo nella vita. Fedeltà in amore.

21) NELKHAEL Dio Unico 28 giu – 2 lug Protezione dalle forze del male, dalle invidie. Liberazione dagli oppressori, carattere forte e sereno. Amore per la bellezza e l’arte.

22) YEIAYEL La Mano destra di Dio 3 – 7 lug Fortuna nei viaggi, spedizioni, commercio. Rispetto altrui. Protezione dagli imprevisti e dai rovesci economici. Capacità di ripresa dalle malattie.

23) MELAHEL Dio LIberatore 8 – 12 lug Protezione da armi, fuoco, attentati. Capacità di curare attraverso le erbe. Amore per i viaggi. Liberazione dai calunniatori. Prosperità, matrimonio felice.

24) HAYUIAH Dio Buono 13 -17 lug Amicizie durature. Protezione da pericoli durante viaggi e spostamenti. Difesa dai calunniatori e dai truffatori. Sogni premonitori, carattere amabile. Lealtà.

25) NITH-HAIAH Dio di Saggezza 18 – 22 lug Capacità di comprendere le discipline esoteriche.Saggezza ed amore per lo studio. Sogni premonitori. Carattere amabile, lealtà.

26) JAHAYAH Dio Nascosto 23 – 27 lug Propensione verso la giustizia e la legge. Amore per la verità. Protezione dai calunniatori e dai bugiardi. Grande forza interiore. Attrazione verso le cose divine.

27) YERATHEL Dio Protettore 28 lug – 1 ago Protezione da nemici, aggressori. Missione di propagare la Luce e la Civiltà. Facilità di parola.

28) SEHEIAH Dio che Guarisce 2 – 6 ago Ottima salute, predisposizione per la medicina. Protezione dal fuoco, dagli incidenti e dagli eventi imprevedibili. Vita lunga e ricca di soddisfazioni. Rispetto per le amicizie.

29) REUEL Dio Soccorritore 7 – 11 ago Capacità di confortare gli altri con la parola. Protezione dai nemici e dalle opere di sortilegio. Grande amore per il prossimo. Fortuna. Salute e ripresa velòoce dalle malattie.

30) OMAEL Dio Paziente 12 – 16 ago Pazienza, capacità di cavarsela in tutte le situazioni della vita. Protegge dalla disperazione e dai dispiaceri. Grande amore verso il regno animale. Matrimonio felice. Carattere nobile, spirito elevato.

31) YECABEL Dio Ispiratore 17 – 21 ago Intuizione, riuscita in campo professionale. Talento naturale per la conoscenza del regno vegetale. capacità di uscire dalle difficoltà. Intelligenza spiccata

32) VASARIAH Dio Giusto 22 – 26 ago Propensione verso la giustizia e la legge. Carattere socievole. Benvolere da parte dei potenti e dei magistrati. Protezione dalle aggressioni e dalle maldicenze. Capacità di superare le difficoltà.

33) YEHUIAH Dio di Conoscenza 27 – 31 ago Protezione da ostilità, invidia, complotti. Successo nel lavoro. Capacità di comprensione nella scienza. Carattere ordinato e rispettoso della disciplina.

34) LEHAHIAH Dio Clemente 1 – 5 set Calma la collera (la nostra o quella verso di noi). capacità di rappacificare i contendenti. Ottime occasioni di successo. Comprensione delle Leggi Divine. Carattere altruistico.

35) CHAVAKHIAH Dio di Gioia 6 – 10 set Pace e armonia tra le persone e tra i familiari.Carattere accomodante. Capacità di superare le difficoltà. Protezione dalla discordia. pacacità di perdonare.

36) MENADEL Dio Adorabile 11 – 15 set Talento nella medicina. Capacità di guarire e consigliare: Fortuna nei cambiamenti di residenza e di lavoro. Carattere disponibile. Amore verso gli altri.

37) ANIEL Dio di Virtù 16 – 20 set Aiuta a penetrare i segreti della natura e dell’Universo. Capacità di sintesi. Amore per la scienza. Superamento delle avversità. Celebrità attraverso studi e ricerche.

38) AHAMIAH Dio di Speranza 21 – 25 set Spirito religioso e altruistico. Aiuto nella ricerca e nella diffusione della verità. Fascino personale e capacità di convincimento delle persone. Intuito nella ricerca spirituale.

39) REHAEL Dio che perdona 26 – 30 set Capacità di guarire gli altri. Ottima salute personale. Aiuto dall’Alto e protezione dai pericoli. Carattere amichevole e rispettoso delle amicizie. Fedeltà in amore e legami fortunati.

40) YEIAZEL Dio di Allegria 1 – 5 ott Portatore di gioia. Amore per la libertà, spirito altruistico. Liberazione dai nemici e protezione dall’invidia. capacità di consolare le persone sofferenti.

41) HAHAHEL Dio Trino 6 -10 ott Grande capacità di parola. Spirito religioso. Ispirazione nella fede. Sogni premonitori. Grande amore per il prossimo. Fortuna nei viaggi, amicizie importanti.

42) MIKAEL Dio di Virtù 11 – 15 ott Senso dell’equilibrio e della diplomazia. Riuscita nella politica. facilità di parola. Protezione dagli incidenti, soprattutto nei viaggi. Longevità.

43) YOLIAH Dio Dominatore 16 – 20 ott Protegge da nemici e oppressori. Allontana la depressione e la solitudine Fortuna nel lavoro e nelle iniziative imprenditoriali. Carattere forte, dominante. Matrimonio felice.

44) YELAHIAH Dio Eterno 21 – 25 ott Protezione da ingiustizie. Protettore di giudici e avvocati. Coraggio e capacità di superare i momenti difficili. Capacità di guidare gli altri e di imporre la propria volontà.

45) SEHALIAH Dio Animatore 26 – 30 ott Protezione dai prepotenti e dagli infidi. Carattere amabile e gentilezza d’animo. Ottima salute. ripresa rapida dalle malattie e capacità di curare gli altri. Riconoscimento dei propri meriti.

46) ARIEL Dio Rivelatore 31 ott – 4 nov Capacità di comprendere i segreti della natura. Propensione per la scienza, la medicina, la ricerca Mente lucida ed ottima intuizione. Protezione dagli incidenti, sogni premonitori.

47) ASALIAH Dio di Verità 5 – 9 nov Animo elevato. Capacità di elevarsi verso la Luce. Spirito mistico. Amore per la giustizia e la Verità. Interesse verso le discipline esoteriche. Capacità di comprensione, profondità di pensiero.

48) MIHAEL Dio Padre Caritatevole 10 – 14 nov Capacità di suscitare amore, pace e benevolenza fra gli altri. Amici fidati. Sogni premonitori. Matrimonio felice e grande senso di responsabilità verso i figli. Longevità.

49) VEHUEL Dio Grande 15 – 19 nov Protezione dai furti e dagli incidenti. Animo generoso, disponibilità verso gli altri. Propensione all’insegnamento. capacità di rappacificare i contendenti.

50) DANIEL Dio di Segni 20 – 24 nov Capacità di sintesi e profondità di ragionamento. Amore per la bellezza e l’arte. carattere magnetico capace di consolare e di aiutare gli altri. Protezione dagli aggressori.

51) HAHASIAH Dio Nascosto 25-29 nov Saggezza, animo nobile ed elevato verso lo Spirito. Vocazione per la medicina e la ricerca scientifica. Amore per il prossimo. Protezione dai bugiardi.

52) IMAMIAH Dio Elevato 30 nov – 4 dic Protezione dagli incidenti nei viaggi. Amore per la libertà. Successo negli affari e nelle società. Spirito indipendente ma amichevole. Ottima memoria.

53) NANAEL Dio di Conoscenza 5 – 9 dic Ispirazione per lo studio di scienze occulte. Conoscenze esoteriche attraverso la meditazione. Ispirazione agli avvocati e ai magistrati. Amore per la verità.

54) NITHAEL Dio dei Cieli 10 – 14 dic Vita lunga e serena. Protezione dai pericoli. Aiuto divino nei momenti di difficoltà. Sentimenti religiosi, nobiltà d’animo. Capacità di portare aiuto ai sofferenti.

55) MEBAHIAH Dio Eterno 15 -19 dic Predisposizione per l’insegnamento. Amore per l’infanzia. Aiuto per la diffusione di idee spirituali. Grande serenità interiore. Carattere forte e generoso. Protezione dagli incidenti di viaggio.

56) POYEL Dio dell’Universo 20 – 24 dic Quest’Angelo accorda una protezione speciale. Benessere, fortuna, successo. Capacità di riprendersi dalle malattie e di guarire gli altri,. carattere conciliante, portatore di pace e tranquillità.

57) NEMAMIAH Dio Lodevole 25 – 29 dic Prosperità e successo. Saper prendere le redini delle situazioni e consigliare gli altri. Predisposizione al comando o alla vita militare. Forte senso della giustizia.

58) YEAIEL Dio che esaudisce 30 dic – 3 gen Guarigione da malattie psicosomatiche. Protezione dai truffatori e dai bugiardi. carattere docile e gentile. Amore per l’arte e la bellezza. Successo e notorietà.

59) HARAHEL Dio Conoscitore 4 – 8 gen Dona talento nella matematica e nell’amministrazione. carattere docile, onestà e saggezza. Protezione dal fuoco e dalle splosioni. Buona ripresa dalle malattie. Longevità.

60) LIZRAEL Dio Soccorritore 9 – 13 gen Protezione e soccorso dall’Alto. Capacità di guarire, consigliare e confortare le persone. Spirito servizievole ed altruista. Grandi ideali. Fortuna negli studi e nell’insegnamento.

61) UMABEL Dio Immenso 14 – 18 gen Capacità di suscitare e mantenere l’amicizia. Apprendimento rapido e grande intelligenza Interesse verso l’astrologia e le scienze naturali. Facilità di prola. Aspetto gradevole. 62) IAH-HEL Dio Supremo 19 – 23 gen Saggezza. Ricerca della verità in ogni csa. Carattere franco e leale. Introspezione e capacità di meditare profondamente. Vita felice in coppia, benessere fisico e mentale.

63) AMAUEL Dio di Bontà 24 – 28 gen Protezione da imprevisti e incidenti. Buona salute e carattere coraggioso. Capacità di svolgere lavori di responsabilità. Tendenza al misticismo. Successo nell’arte.

64) MEHIEL Dio Vivificatore 29 gen – 2 feb Protezione contro i sortilegi. capacità di esprimersi attraverso gli scritti. Successo nelle imprese e attraverso la comunicazione.

65) DAMABIAH Dio di Saggezza 3 – 7 feb Protezione da invidia e fallimento. Viaggi fortunati, sogni premonitori. Saggezza e diplomazia nei rapporti con gli altri.

66) MANAKEL Dio Protettore 8 – 12 feb Protezione da eccessi di collera. Interpretazione dei sogni. Possibilità di fare sogni premonitori o di interpretare sogni. Carattere gioviale. Amicizie durature. Grande forza d’animo.

67) EYAEL Dio di Delizie 13 – 17 feb Protezione da disgrazie e imprevisti. Saggezza ed illuminazione dall’Alto. Capacità di comprendere la filosofia esoterica e l’astrologia. Spirito religioso o misticismo.

68) HABUHIAH Dio liberatore 18 – 22 feb Protezione da malattie e capacità di guarire il prossimo. Ricchezza interiore. Spirito socievole e gentile. Generosità e saggezza. Abbondanza di raccolti (materiali e spirituali).

69) ROCHEL Dio Onnivedente 23 – 27 feb Protezione da furti e perdite di beni. Possibilità di successo nel mondo della legge. Fortuna in amore e nelle relazioni sociali. Forza fisica.

70) JAMABIAH Dio Creatore 28 feb -2 mar Protezione da ferite da taglio. Ricchezza interiore, capacità di rigenerarsi e migliorare. Capacità di redimere. Rapida ripresa dalle malattie.

71) HAIAIEL Dio dell’Universo 5 – 9 mar Protezione da persone meschine e calunniatrici. Liberazione dai persecutori. Protezione nel lavoro, vittoria, pace. Coraggio e forza d’animo per superare le avversità della vita.

72) MUMIAH Dio fine di ogni cosa 10 – 20 mar Capacità di portare a compimento con successo le imprese iniziate, di raggiungere con successo l’obiettivo. Serenità, capacità di gioire di piccole cose. Comprensione dei segreti della natira. Longevità.

Gli Angeli tra noi,” di Giuditta Dembech, ed. L’Ariete 

ALTRA VERSIONE DELLA NOVENA A SANTA MARTA DOMIDADORA. (BARAXAS85)


 

In questa versione scrittami da una santora durante un soggiorno a cuba, occorre solo una candela rossa di quelle rituali, cioè bassa e tozza, acqua di rose da cospargere sulla candela dall’alto verso il basso, e olio d’oliva.ovviamente non è da prendere com ela versione definitiva e autentica…solo una delle tante. per iniziare occorre farsi il segno della croce, poi ci si bagna la fornte e il collo con l’olio d’oliva e si accende la candela. ci si fa nuovamente il segno delal croce e si inizia l’orazione.

 

Santa marta virgen por el carambache que hoy vas a consumir,por el aceite con que se alimenta esta lampara y con el algodon con que se limpiaron los santos oleos, yo te dedico esta lampara para que me remedies mis nesecidades y socorrara mis miserias y me hagas vencer todas las dificultades,asi como vencistes las fieras mas bravas que tienes a tus pies, para ti no exiten imposibles, dame salud y trabajo para poder cubrir mis nesecidades y miserias

Asi madre mia concedeme que (nome di lui o di lei)

 

No pueda estar ni vivir tranquilo, hasta que a mis pies venga a parar . asi madre mia por el amor de dios, concedeme lo que te pido para aliviar mis penas, amen.jesus.

 

 

Santa maria virgen, que en monte entraste, las fieras bravas espantastes , con tus cintas las atastastes y con tus hisopos las amansastes ,asi madre mia, que no dudo que esta es la verdad, te ruego que amanses a nome amata (…..) amansala ..amansala..

 

Santa martha, que no le deje en silla sentar ni en cama acostar y que no tenga un rato de sosiego hasta que a pies mios venga a parar.

Santa marta. Oyeme, atienttobre deme,por el amor de Dios

 

Finita l’orzione ci si fa il segno delal croce e si lascia bruciare la candela fino al suo esaurimento. è importante rimanere a guardarla e immaginare l’amato o amata che venga verso di noi. in questa versione il rito va fatto una sola volta e al massimo ripetuto dopo una lunazione. l’ora di sovlgimento è il giorno e l’ora di venere di luna crescente o nuova. ci sono varie opinioni, se questa orazione possono farla solo le done o no, questa, così come me la disse la santora può essere usata da entrambi i sessi, ma non consiglio di farla. la sto postando solo a scopo informativo o di studio, in quanto si tratta pur sempre di un’altra cultura e di magia volta a dominare il prossimo. P.S: va recitata rigorosamente in lingua spagnola.

 

ecco la traduzione del senso dell’orazione, perchè in una traduzione letterale alcune parole sarebbero intraducibili e dissonanti. ho cercato comunque di essere il più fedele possibile:

 

 

Santa marta vergine ,ormai si sta andando a consumare lolio che alimenta la lampada(cero) e il cotone viene pulito con l’olio santo, ti dedico questa lampada (cero) perché ponga rimedio alle mie necessità, la mia infelicità e che mi aiuta a farmi superare tutte le difficoltà, così come più bestie selvatiche hai sottomesso e le hai ai tuoi piedi, per te non esiste l’impossibile , dammi salute e lavoro per coprire le mie miserie ..

 

Quindi , madre, fa che (nome di lei o di lui… … )

 

non possa vivere tranquillo/a fin che non venga a fermarsi ai miei piedi. madre mia, così per l’amor di Dio, fa ‘quello che ti chiedo per alleviare il mio dolore, amen.jesus.

 

 

Santa maria  vergine, che al monte entrasti (questa è un po intraducibile, ilsenso è comunque quello), hai sottomesso le bestie feroci con i nastri della tua cinta li hai dominati, così madre mia, io non dubito che questo sia vero, vi prego di domare nome (… … … … … …) domala/o… … … … … … domala/o … … … … … … … … ..

 

Santa Marta, che non gli /le sia consentito di sedere in poltrona o sdraiarsi a letto , che non abbia un momento di riposo fino a quando verrà a fermarsi ai miei piedi..

 

Santa Marta. Ascolta, per l’amor di Dio come si evince dal testo, si tratta di una preghiera non proprio amorevole, per cui ribadisco di averla postata solo a fini di curiosità.

 

Alcune note: nel primo passo si dice :”…si sta andando a consumare l’olio che alimenta questa lampada…”, in origine veniva accesa una torcia, poi sostituita col cero.L’olio menzionato al rito di oggi è riferito all’acqua di rose che viene usata per purificare e battezzare la candela. Questa versione del rito, serve ad ottenere grazia per superare ogni ostacolo, sia economico, sia di salute che d’amore. In ambito amoroso serve a dominare un individuo.

 

P.S: ho domenticato di scrivere nella versione spagnola, che alla fine, a grazia ricevuta, andranno offerti dei sigari, dei gigli e della cannella, e a proprio piacere incenzo alla cannella, che però non può essere sostituito alla cannella in pezzi, ma solo in aggiunta.

COME FABBRICARE AMULETI E TALISMANI CHE ABBIANO VIRTU’ EFFICACI.


http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs005.ash2/33622_161856873838782_115435715147565_411845_1166729_n.jpg

 

Come ben sappiamo gli amuleti e i talismani in magia sono degli elementi assai importanti. E’ bene che chi si prodica a farli sappia alcuni piccoli accorgimenti che possano far si che il proprio talismano svolga le sue funzioni in maniera ottimale.

Per prima cosa il talismano o l’amuleto debbono essere caricati e questa operazione vi impegnerà per 30 giorni.

Dovrete esporre  il vostro amuleto o talismano su un piatto nuovo sempre alla stessa ora (ovvero dalle 22.00 alle 23.00) avendo cura di esporre all’influsso degli astri per mezz’ora un lato e per mezz’ora l’altro lato.

Ogni notte alla solita ora quindi alle 22 si reciterà  la seguente orazione per 4 volte avendo cura di poggiare la vostra mano sopra l’oggetto magico e osservando il cielo stellato:

 

<< Oh! Astri sovrani trasfondete i vostri affluvi su questo metallo (o pergamena) che vi rappresenta sul pianeta Terra; arricchitelo delle qualità necessarie perchè possegga l’assoluto comando sugli spiriti buoni e sui maligni, per servirmi secondo la mia volontà. Fate che mediante questo amuleto io possa vincere tutte le contrarietà della vita, acquistare ricchezze ed onori, non essere molestato ne vinto da persone nemiche o da cattivi spiriti. Essere salvo dai sortilegi e da chiunque volesse recarmi danno materiale e morale, ed usare assoluto dominio sugli Astri, sugli elementi della Terra, sulle persone, sugli spiriti. Invoco pure Voi Buoni Spiriti della luce Adonai, Ariele, Jehovan e Mitraton, adornatelo dei doni della sapienza al fine che per le sue magiche virtù io raggiunga quanto mi propongo. Rinnovo la preghiera agli Astri, elementi e spiriti della creazione perchè ascoltino le mie preci e mi facciano capace di compiere opere meravigliose a mio vantaggio e in aiuto al mio simile >>.

 

Questo procedimento è abbastanza serio, non che glia ltri non lo siano.. ma richiede maggiore impegno. Qui si tratta di alta magia quindi bisogna seguire scrupolosamente passo per passo. Se dice di ripetere la preghiera alla stessa ora così dovrà essere senza assolutamente cercare scuse.  I requisiti adatti in questo caso si raggiungono nel momento in cui ci saremo resi meritevoli quindi non condurremo una vita giusta. con questo non si reichiedono dei fioretti ma è bene regolare il piacere. Ovvero se siamo pigri cerchiamo di migliorare a questo propositi, se siamo lussuriosi cerchiamo di moderarci a riguardo, all’ira e alla vanità sostituiremo la pazienza e l’umiltà. Se ci libereremo di questi peccati intesi come vizi riusciremo ad ottenere dei risultati. Logicamente la virtù predominante è la pazienza. questo ci invita a capire che non sempre al primo colpo si ottengono dei risultati ma bisogna nutrire fiducia verso chi ci appelliamo. Se le nostre richieste non verranno soddisfatte vuol dire che dobbiamo ancora perfezionarci e quetso è utile perchè così possimao anche osservare noi stessi e cercare di capire quale lato del nostro carattere è da smussare e quindi da migliorare.

 

  • * Adonai : chiamato Angelo della Luce. E’ il capo degli Spiriti celesti. Colui che riceve gli ordini direttamente dall’ Essere Supremo.
  • *Jehovan : sta al servizio di Adonai e ha i suoi stessi identici poteri. Egli ha la missione di far svolgere i comandi ricevuti da Adonay agli Angeli che ne sono incaricati.
  • *Areiele e Mitraton : tengno sotto di loro altri spiriti minori, obbligati ad una assoluta obbedienza.