Tanti sono i fai da te da poter creare per la notte di Samhain (Halloween). Sicuramente il segno simbolo di questo giorno è la zucca intagliata.
In questo articolo, spiegherò come poter realizzare, con un pò di fantasia e pazienza, una perfetta zucca di Halloween da esporre sul davanzale della vostra finestra.
In questo modo, potrete illuminare il cammino delle anime che vagano nel buio e non riescono adarsi pace!!!
Occorrente:
Per preparare una zucca di Halloween avrete bisogno delle seguenti cose:
- Una zucca arancione
panciuta - Un coltello ben affilato e
aguzzo, possibilmente dalla lama lunga. Un normale coltello da carne può
andar bene, se la scorza della zucca non è eccessivamente dura. - Un grosso cucchiaio. Degli
spilli o delle forbicine con le punte aguzze e sottili. - Un foglio di carta.
- Un pennarello nero.
- Una candela.
- Se volete imitare l’immagine sopra, procuratevi anche un trapano.
Una volta trovato tutto l’occorrente , potrete passare alla
lavorazione vera e propria.
Ecco a voi la spiegazione …..Buon lavoro!!!
Fase 1: Tagliate la parte della zucca situata
tutt’attorno al picciolo a mo di cerchio.
È importante che il taglio sia in diagonale, perché così poi sarà molto più
semplice riuscire a estrarre il “tappo” per poter svuotare la zucca.
Fase 2: Svuotare l’interno della zucca è la
parte più complicata e faticosa. L’interno è particolarmente fibroso, viscido e
ricco di semi (le famose “semenzine”). Con un cucchiaio lungo è
possibile riuscire ad arrivare a scavare anche il fondo. La cosa importante da
ricordare è che non è sufficiente cercare di togliere i semi e le fibre, ma è
consigliabile raschiare leggermente le pareti, in modo che risultino pulite ma
ancora morbide e umide. Questo farà sì che non dovremo preoccuparci di lasciare
una candela accesa all’interno della zucca anche per diverse ore. Esistono
diversi tipi di zucche arancioni con un contenuto piuttosto differente: se
siete fortunati trovate un interno con poca polpa e pochi semi, se siete sfortunati, invece, potete trovare l’interno completamente pieno e la procedura di svuotamento può richiedere parecchiotempo.
In ogni caso, appena l’interno della zucca sarà bello liscio e cavo,potremo procedere alle fasi successive della lavorazione.
Ricordate che della zucca non si getta via nulla, con la polpa potrete far delle belle ricettine, mentre i semi potrete essiccarli e piantarli oppure potete fare i fasmosi bruscolini. E’ buona abitudine per noi streghe conservare alcuni semi per poi piantarli in primavera.

Fase 3:Ora bisogna decidere che tipo di “volto” dare alla zucca. Possiamo procedere in due modi: o disegnare con una matita direttamente sulla superficie esterna della zucca facendo dei tentativi,o disegnare varie facce su un foglio, decidendo in seguito quale applicare.
Dopo che abbiamo scelto uno dei disegnilo metteremo attorno alla superficie della zucca, nel punto che sembra piùliscio. Fatto questo, prendendo degli spilli lunghi o delle forbicine con la punta sottile e acuminata . Adesso faremo dei buchi attraverso il foglio dicarta e nella superficie della zucca in modo da creare dei punti di riferimento
per i tagli successivi. Procedendo inquesto modo possiamo riprodurre con una ragionevole precisione il disegnooriginale. Infine togliamo il foglio.
Fase 4:
A questo punto ciò che rimane da fare è molto semplice: prendiamo il coltello e, possibilmente, con la lama seghettata (in modo da poter tagliare la dura scorza della zucca più rapidamente) dovremo collegare i punti di riferimento riproducendo il disegno della faccia, un po’ come si fa nella “pista cifrata” della Settimana Enigmistica.

Fase 5:
Prendete una candela bassa (altrimenti la bocca non verrà molto illuminata, dato che è
più in basso e all’altezza della “base”), possibilmente una tea light. Potete
metterla all’interno della zucca infilandola dall’alto, chiudere tranquillamente la zucca rimettendo il tappo al suo posto. Per accendere la candela, accendete un foglio di carta arrotolato e infilatelo nella bocca della zucca fino a dare fuoco allo stoppino. Non rimane che dareun’occhiata al risultato finale e poi mettere la lanterna in un punto in cui sia visibile , magari su un balcone che dà sulla strada o sul davanzale di una finestra che sia visibile dalla strada così che tutti possano ammirare la vostra opera d’arte.
ciao, vorrei provare a ”costruire” una zucca anch’io quest’anno… è meglio fare un forellino sul tappo per far uscire il calore della candela? Tu l’hai mai collaudata una zucca di halloween? ciao ciao e grazie.carla. ^_^
"Mi piace""Mi piace"